04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Teoria dei segnali<br />

Corso di Sistemi.<br />

Sistemi continui.<br />

Febbraio<br />

Calcolo delle<br />

probabilità e statistica<br />

Corso di Sistemi.<br />

Sistemi continui.<br />

Marzo<br />

Teoria<br />

dell’informazione<br />

Corso di Sistemi.<br />

Sistemi continui.<br />

Aprile<br />

Crittografia<br />

Corso di Sistemi.<br />

Sistemi continui.<br />

Maggio<br />

Modulazione di segnali.<br />

Modulazione AM. Demodulazione.<br />

Modulazioni di ampiezza DSB, SSB.<br />

Teoria della probabilità e<br />

dell’informazione. Spazio dei<br />

campioni e degli eventi. Assiomi e<br />

misura della probabilità. Probabilità<br />

condizionata. Eventi indipendenti e<br />

prove ripetute. Teorema delle<br />

probabilità totali. Regola di Bayes.<br />

Interpretazione frequenziale. Valore<br />

medio di una variabile casuale.<br />

Teoria dell’informazione. Misura<br />

dell’informazione. Codici. Entropia.<br />

Codifica di sorgente. Teorema di<br />

Shannon.<br />

Cenni ai sistemi crittografici a chiave<br />

simmetrica e asimmetrica. Cifrario<br />

One Time Pad. Generazione di una<br />

chiave asimmetrica.<br />

Saper descrivere il<br />

meccanismo della<br />

modulazione.<br />

Saper calcolare la<br />

probabilità di<br />

semplici eventi,<br />

anche condizionata.<br />

Saper descrivere e<br />

applicare il teorema<br />

di Bayes. Saper<br />

illustrare<br />

l’interpretazione<br />

frequenziale della<br />

probabilità.<br />

Saper illustrare il<br />

concetto di entropia.<br />

Saper calcolare<br />

l’entropia di un dato<br />

codice. Saper<br />

enunciare e<br />

commentare il<br />

teorema di Shannon.<br />

Sapere le differenze<br />

tra i due sistemi<br />

crittografici<br />

presentati. Saper<br />

illustrare a grandi<br />

linee la generazione<br />

di una chiave<br />

asimmetrica.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!