04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c) descrivere e spiegare i fenomeni magnetostatici utilizzando il concetto di<br />

campo magnetico;<br />

d) descrivere e spiegare i fenomeni elettromagnetici utilizzando il concetto di<br />

campo elettromagnetico e le equazioni di Maxwell;<br />

e) conoscere i fondamenti della relatività ristretta e della teoria dei quanti e la<br />

loro genesi storica;<br />

f) conoscere alcuni elementi di fisica del nucleo atomico e di fisica delle<br />

particelle elementari.<br />

CONTENUTI [tra parentesi i mesi indicativamente previsti di<br />

svolgimento]<br />

CLASSI QUARTE<br />

primo quadrimestre<br />

1. Temperatura e calore.<br />

[SETOTT]<br />

- Temperatura e sua misura. Scale termometriche.<br />

- Dilatazione termica lineare e volumetrica.<br />

- Leggi dei gas perfetti.<br />

- Principio dell'equilibrio termico.<br />

- Calore, capacità termica e calore specifico.<br />

- Cambiamenti di stato e calori latenti.<br />

- Influenza della pressione esterna sulla temperatura di cambiamento di stato.<br />

- Propagazione del calore per convezione.<br />

- Legge del raffreddamento di Newton.<br />

- Propagazione del calore per irraggiamento. Leggi di Stefan-Boltzmann e di<br />

Wien.<br />

- Conduzione del calore. Correnti termiche. Resistenze termiche in serie e<br />

parallelo.<br />

2. Primo principio della termodinamica e teoria cinetica dei gas.<br />

[NOVDIC]<br />

- Equazione di stato dei gas perfetti.<br />

- Equivalenza tra calore e lavoro.<br />

- Lavoro in una trasformazione termodinamica.<br />

- Gas reali. Liquefazione dei gas e isoterma critica.<br />

- Moto browniano e moto molecolare.<br />

- Primo principio della termodinamica.<br />

- Energia di un sistema di particelle: totale, interna e traslazionale.<br />

- Energia cinetica e potenziale interne di un gas.<br />

- Pressione e velocità molecolare.<br />

- Energia cinetica media molecolare e molare di un gas perfetto e temperatura.<br />

- Energia interna di un gas perfetto.<br />

- Capacità termica e calori molari e specifici a volume e a pressione costante.<br />

- Legge di Dulong e Petit. Principio di equipartizione dell'energia.<br />

- Trasformazione adiabatica di un gas perfetto.<br />

- Lavoro in una trasformazione adiabatica.<br />

- Distribuzione maxwelliana delle velocità molecolari.<br />

3. Secondo principio della termodinamica e entropia.<br />

[GEN]<br />

- Trasformazioni reversibili e irreversibili.<br />

- Rendimento di macchine termiche, frigoriferi, pompe di calore e condizionatori.<br />

- Secondo principio della termodinamica. Enunciati di Kelvin e di Clausius.<br />

- Prime macchine termiche: Savery, Newcomen e Watt.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!