04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

diffrazione su reticoli<br />

polarizzazione<br />

Programma Classi Quinte<br />

primo quadrimestre:<br />

1 Relatività Ristretta<br />

principio galileiano di relatività e postulati della meccanica classica - esperienza di<br />

Michelson e Morley - postulati della meccanica relativistica - trasformazioni di<br />

Lorentz - relatività della simultaneità - dilatazione dei tempi - contrazione delle<br />

lunghezze - composizione delle velocità - equivalenza massa-energia.<br />

2 Campo Elettrostatico<br />

carica elettrica e sue proprietà - legge di Coulomb - campo elettrico - flusso del<br />

campo elettrico - teorema di Gauss e sue applicazioni - conservatività del campo<br />

elettrostatico - differenza di potenziale - energia potenziale elettrostatica - capacità -<br />

condensatore - serie e parallelo di condensatori - energia e densità di energia del<br />

campo elettrico.<br />

3 Correnti Elettriche<br />

definizione di corrente - leggi di Ohm e loro interpretazione microscopica -<br />

resistenza e resistività - effetto Joule - forza elettromotrice - serie e parallelo di<br />

resistenze - leggi di Kirchoff e principi di conservazione - circuiti in corrente<br />

continua - carica e scarica di un condensatore - teoria delle bande nei solidi -<br />

conduttori, isolanti e semiconduttori intrinseci -semiconduttori drogati - diodo a<br />

semiconduttore - transistor.<br />

secondo quadrimestre:<br />

4 Campo Magnetico<br />

vettore campo magnetico - cariche elettriche in campi magnetici - esperienza di<br />

Thomson - raggio e frequenza di ciclotrone - effetto Hall - rapporto e/m per<br />

l'elettrone - conduttori in campi magnetici - legge di Biot-Savart - legge di Ampere<br />

- forze tra conduttori percorsi da correnti - magnetismo nella materia.<br />

5 Elettromagnetismo<br />

esperienze di Faraday - flusso del campo magnetico - legge di Faraday-Neumann -<br />

forza elettromotrice indotta - legge di Lenz - autoinduzione ed induttanza - circuito<br />

RL in continua - energia e densità di energia del campo magnetico - correnti<br />

alternate - circuiti oscillanti e fenomeni di risonanza - teorema di Gauss per il<br />

magnetismo - paradosso del condensatore - legge di Ampere-Maxwell - equazioni<br />

di Maxwell - onde elettromagnetiche.<br />

6 Elementi di Teoria dei Quanti<br />

teoria di Planck della radiazione di cavità - effetto fotoelettrico e quantizzazione del<br />

campo e.m. - atomo di Bohr e quantizzazione del momento angolare - effetto<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!