04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Equilibrio dei solidi. [MAR-<br />

APR]<br />

- Equilibrio del punto materiale.<br />

- Reazioni vincolari.<br />

- Risultante ed equilibrante di due o più forze.<br />

- Equilibrio sul piano inclinato.<br />

- Momento di una forza.<br />

- Equilibrio del corpo rigido.<br />

- Leve. Carrucole fisse e mobili. Verricelli.<br />

- Baricentro. Corpi appesi o appoggiati.<br />

6. Equilibrio dei fluidi. [MAG]<br />

- Solidi, liquidi e gas.<br />

- Pressione e sua misura.<br />

- Pressione nei liquidi. Legge di Pascal.<br />

- Pressione idrostatica. Legge di Stevino.<br />

- Principio di Archimede. Galleggiamento dei corpi.<br />

- Densità dell'aria. Pressione atmosferica.<br />

- Esperimento di Torricelli.<br />

CLASSI SECONDE<br />

primo quadrimestre<br />

1. Moti rettilinei.<br />

[SETOTTNOV]<br />

- Punto materiale, quiete, moto, traiettoria, sistemi di riferimento.<br />

- Moto rettilineo: posizione e istante di tempo; spostamento e intervallo di tempo.<br />

- Velocità media. Grafici posizione-tempo in generale.<br />

- Moto rettilineo uniforme. Legge pos-tempo e grafici pos/vel-tempo.<br />

- Velocità istantanea.<br />

- Accelerazione media. Grafici velocità-tempo in generale.<br />

- Moto rettilineo uniformemente accelerato. Leggi e grafici pos/vel/acc-tempo.<br />

- Legge velocità-posizione del moto rettilineo uniformemente accelerato.<br />

- Moto di caduta dei corpi.<br />

- Accelerazione istantanea.<br />

2. Moti curvilinei. [DIC-<br />

GEN]<br />

- Differenza di vettori. Scalari per vettori.<br />

- Vettore posizione e vettore spostamento.<br />

- Velocità vettoriale media e velocità scalare media.<br />

- Velocità vettoriale istantanea.<br />

- Moto circolare uniforme. Periodo e frequenza.<br />

- Angoli in radianti, archi e velocità angolare.<br />

- Accelerazioni vettoriali media e istantanea nel moto curvilineo.<br />

- Accelerazione centripeta nel moto circolare uniforme.<br />

- Accelerazione istantanea e sue componenti centripeta e tangenziale nel moto<br />

curvilineo.<br />

- Moto parabolico con velocità iniziale orizzontale.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!