04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNITA' DIDATTICA<br />

Le basi<br />

dell'informatica<br />

Hardware e<br />

Software<br />

La<br />

rappresentazione<br />

dell'informazione<br />

Mondo digitale<br />

Dal problema al<br />

programma<br />

Rappresentazione<br />

degli algoritmi<br />

Primi elementi di<br />

programmazione<br />

I tipi di dati.<br />

Organizzazione<br />

degli algoritmi<br />

Le strutture di<br />

controllo.<br />

Strutture dati<br />

statiche<br />

Tipi di dati<br />

strutturati<br />

Classi 1° Indirizzo: SCIENZE APPLICATE<br />

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO DI INFORMATICA<br />

ARGOMENTI<br />

Definizione di algoritmo. La Tesi di<br />

Church. La macchina di Von Neumann.<br />

Hardware e Software. Semplici<br />

algoritmi implementati su fogli<br />

elettronici di calcolo.<br />

Sistemi di numerazione. Codifica delle<br />

informazioni. Rappresentazioni<br />

numeriche e alfanumeriche. Caratteri,<br />

numeri interi e numeri reali.<br />

Informazioni di tipo booleano. Algebra<br />

di Boole.<br />

Algoritmo: definizioni e<br />

rappresentazioni Diagrammi a blocchi<br />

e top-down. Soluzione dei problemi.<br />

Dal sorgente all'eseguibile: editor,<br />

linker, compilatore.<br />

Tipi di dati. Definizione e assegnazione.<br />

Costanti e variabili. Casting.<br />

Dati e istruzioni. Le strutture per il<br />

controllo del flusso di esecuzione.<br />

Istruzioni di selezione. Istruzioni di<br />

ripetizione. Equivalenza tra strutture di<br />

controllo. Teorema di Bohm-Jacopini.<br />

Classificazione dei tipi di dati: semplici,<br />

ordinali, ordinali predefiniti. Il tipo di<br />

dato strutturato array.<br />

CLASSIF.<br />

MINISTERIALE LEZIONI<br />

AC 10<br />

DE 10<br />

AL 8<br />

AL 6<br />

AL <strong>12</strong><br />

AL 8<br />

Ore di lezione frontali annuali: 54<br />

Ore di lezione per verifiche: 6 (4 verifiche per quadrimestre da 1 ora o 30 minuti)<br />

LABORATORIO DI INFORMATICA<br />

<strong>Programmazione</strong> in C++ in ambiente GNOME/GEDIT o ECLIPSE con sistema operativo<br />

Linux/Ubuntu.<br />

Manuale del linguaggio di riferimento: Programmare in C++ (Hoepli).<br />

Seguire il testo di riferimento mantenendo la sincronia con il testo “Informatica” fino a<br />

pag. 141. Assegnare gli esercizi del testo da svolgere a casa e da verificare in laboratorio.<br />

Utilizzo di appunti in rete sulla programmazione con fogli di calcolo.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!