04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Classi 3° Indirizzo: SCIENZE APPLICATE<br />

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO DI INFORMATICA CON ELEMENTI DI MECCATRONICA<br />

UNITA' DIDATTICA<br />

Strutture di<br />

controllo<br />

Strutture dati<br />

(Ripasso)<br />

Funzioni e<br />

procedure<br />

(Ripasso)<br />

Ricorsione<br />

Ricorsione “tail”<br />

<strong>Programmazione</strong><br />

ad oggetti<br />

Classi e oggetti.<br />

Elaborazione<br />

digitale dei<br />

documenti<br />

Operazioni su<br />

oggetti<br />

multimediali.<br />

Sistemi discreti<br />

Sistemi combinatori<br />

Sistemi digitali<br />

macrofunzionali<br />

Sistemi combinatori<br />

e sequenziali.<br />

ARGOMENTI<br />

Le strutture di controllo e loro<br />

equivalenze. Teorema di Bohm-<br />

Jacopini. Tesi di Church. Halting<br />

Problem (Turing).<br />

Chiamata a funzioni e procedure.<br />

Parametri definiti per valore e per<br />

riferimento. Ambienti locali e globali<br />

per le variabili. Paradigmi della<br />

programmazione. Ricorsione. Algoritmi<br />

ricorsivi: fattoriale, Fibonacci, Eulero<br />

(MCD).<br />

Schema concettuale. Dall’iterazione<br />

alla ricorsione “tail” e viceversa.<br />

Algoritmi ricorsivi: fattoriale, Fibonacci,<br />

Eulero (MCD).<br />

Introduzione alla OOP, Incapsulazione,<br />

Polimorfismo, Ereditarietà.<br />

Introduzione alle classi,<br />

rappresentazione grafica, dichiarazione<br />

degli oggetti.<br />

Costruttori (con e senza parametri).<br />

Membri static di una classe. Riscrittura<br />

di metodi nelle classi derivate. Funzioni<br />

virtuali.<br />

Documenti digitali e comunicazione<br />

multimediale. Formati testuali e<br />

multimediali nei documenti digitali.<br />

Oggetti multimediali. Rappresentazioni<br />

sintetico-grafiche dei dati scientifici.<br />

Reti logiche combinatorie. Prima forma<br />

canonica. Minimizzazione di circuiti<br />

logici.<br />

Decoder. Multiplexer. Circuiti<br />

sommatori a 1, 2, 4 bit. Flip Flop. Cella<br />

di memoria a 1 bit.<br />

CLASSIF.<br />

MINISTERIALE LEZIONI<br />

CS 6<br />

AL 6<br />

AL 6<br />

AL <strong>12</strong><br />

DE 4<br />

ME 6<br />

ME 6<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!