04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA PER IL SECONDO BIENNIO<br />

LICEO SCIENTIFICO DI BASE E DELLE SCIENZE APPLICATE<br />

OBIETTIVI RELATIVI ALLA CONOSCENZA<br />

L’alunno conosce: CLASSE III CLASSE IV<br />

1. i concetti di insieme, relazione e funzione<br />

rafforzare consolidare<br />

2. gli insiemi numerabili, le strutture numeriche e i numeri<br />

reali come sezioni del campo razionale<br />

acquisire<br />

3. le operazioni binarie, successioni e progressioni<br />

rafforzare<br />

4. le disequazioni algebriche e i sistemi di disequazioni rafforzare<br />

5. i sistemi misti<br />

acquisire<br />

6. le equazioni e le disequazioni irrazionali e quelle con il<br />

valore assoluto<br />

acquisire<br />

7. il piano cartesiano, le nozioni metriche e il grafico di una<br />

funzione<br />

rafforzare<br />

8. i vettori geometrici<br />

rafforzare<br />

9. la funzione lineare (la retta)<br />

acquisire<br />

10. la funzione quadratica (la parabola)<br />

acquisire<br />

11. le curve algebriche del secondo ordine (circonferenza,<br />

ellisse, iperbole)<br />

acquisire<br />

<strong>12</strong>. i sistemi misti parametrici e la discussione dei problemi acquisire<br />

13. le funzioni goniometriche e le loro inverse<br />

rafforzare<br />

14. le formule goniometriche<br />

acquisire<br />

15. le equazioni e le disequazioni goniometriche<br />

acquisire<br />

16. la trigonometria<br />

acquisire rafforzare<br />

17. i sistemi misti goniometrici<br />

acquisire<br />

18. il calcolo vettoriale e gli spazi vettoriali<br />

acquisire<br />

19. le matrici e i sistemi lineari<br />

acquisire<br />

20. le affinità del piano<br />

acquisire<br />

21. i numeri complessi<br />

acquisire<br />

22. la funzione esponenziale e la funzione logaritmica<br />

acquisire<br />

23. le equazioni e le disequazioni esponenziali e logaritmiche<br />

acquisire<br />

24. gli assiomi fondamentali della geometria solida<br />

acquisire<br />

25. gli angoli diedri, gli angoloidi, i poliedri e i corpi rotondi<br />

acquisire<br />

26. le aree e i volumi delle figure solidi<br />

acquisire<br />

27. elementi di statistica descrittiva<br />

acquisire<br />

28. l’interpolazione, la regressione e la correlazione<br />

acquisire<br />

29. il calcolo combinatorio<br />

acquisire<br />

30. il concetto di probabilità, la probabilità condizionata e<br />

rafforzare<br />

composta, il teorema di Bayes<br />

acquisire<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!