05.06.2013 Views

0 CATALOGO ASTA 14 - wannenes

0 CATALOGO ASTA 14 - wannenes

0 CATALOGO ASTA 14 - wannenes

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDITIONS OF SALE<br />

Art. 1 I beni possono essere venduti in lotti o singolarmente<br />

ad insindacabile giudizio della ART S.r.l. (di seguito<br />

ART o Casa d’Aste). Le aste saranno tenute in locali<br />

aperti al pubblico da ART che agisce unicamente come<br />

mandataria nel nome e nell’interesse di ciascun<br />

venditore (il nome del quale è trascritto in tutti i registri<br />

previsti dalle vigenti leggi). Gli effetti della vendita<br />

influiscono direttamente sul compratore e sul venditore.<br />

ART non assume nessuna responsabilità nei<br />

confronti dell’aggiudicatario, del venditore, o di qualsiasi<br />

altro terzo in genere.<br />

Art. 2 Gli oggetti sono venduti/aggiudicati al miglior offerente,<br />

e per contanti. Nel caso in cui sorgessero delle<br />

contestazioni tra più aggiudicatari, il Banditore, a suo<br />

insindacabile giudizio, rimetterà in vendita il bene<br />

che potrà essere nuovamente aggiudicato nella medesima<br />

asta; in ogni caso gli aggiudicatari che avessero<br />

sollevato delle contestazioni restano vincolati all’offerta<br />

fatta in precedenza che ha dato luogo alla nuova<br />

aggiudicazione. In caso di mancata nuova aggiudicazione<br />

il Banditore, a suo insindacabile giudizio,<br />

comunicherà chi deve intendersi aggiudicatario del<br />

bene. Ogni trasferimento a terzi dei lotti aggiudicati<br />

non sarà opponibile ad ART che considererà quale<br />

unico responsabile del pagamento l’aggiudicatario.<br />

La partecipazione all’asta in nome e per conto di terzi<br />

potrà essere accettata da ART solo previo deposito<br />

presso gli Uffici della Casa d’Aste - almeno tre giorni<br />

prima dell’asta - di adeguate referenze bancarie e di<br />

una procura notarile ad negotia.<br />

Art. 3 ART si riserva il diritto di ritirare dall’asta qualsiasi<br />

lotto. Il Banditore, durante l’asta, ha facoltà di accorpare<br />

e/o separare i lotti e di variare l’ordine di vendita.<br />

Il banditore può, a suo insindacabile giudizio, ritirare<br />

i lotti che non raggiungano il prezzo di riserva<br />

concordato tra ART ed il venditore.<br />

Art. 4 L’aggiudicatario corrisponderà ad ART un corrispettivo<br />

pari al 21% sul prezzo di aggiudicazione comprensivo<br />

di I.V.A. Qualunque ulteriore onere o tributo<br />

relativo all’acquisto sarà comunque a carico<br />

dell’aggiudicatario. Per i lotti che fossero in temporanea<br />

importazione, provenendo da paesi non UE oltre<br />

ai corrispettivi d’asta di cui sopra l’aggiudicatario, se<br />

residente in un Paese UE, dovrà corrispondere ogni<br />

altra tassa conseguente, oltre a rimborsare tutte le<br />

spese necessarie a trasformare da temporanea a definitiva<br />

l’importazione (i beni interessati saranno indicati<br />

con il segno**). Si ricorda che qualora il venditore<br />

fosse un soggetto I.V.A. l’aggiudicatario dovrà<br />

corrispondere anche le imposte conseguenti (i beni interessati<br />

saranno contrassegnati dal segno °°).<br />

Art. 5 Al fine di garantire la trasparenza dell’asta tutti coloro<br />

che sono intenzionati a formulare offerte devono<br />

compilare una scheda di partecipazione con i dati<br />

personali e le referenze bancarie. ART si riserva il diritto<br />

di verificare le referenze fornite e di rifiutare alle<br />

persone non gradite la partecipazione all’asta. All’atto<br />

della compilazione ART consegnerà un cartellino<br />

identificativo, numerato, che dovrà essere esibito al<br />

banditore per formulare le offerte.<br />

Art. 6 ART può accettare mandati per l’acquisto (tramite<br />

sia offerte scritte che telefoniche) effettuando rilanci<br />

tramite il Banditore, in gara con le persone partecipanti<br />

in sala. In caso di offerte identiche l’offerta<br />

scritta preverrà su quella orale.<br />

- 110 -<br />

Art. 1 The goods may be sold in lots or singularly at the sole<br />

discretion of ART S.r.l (hereafter referred to as<br />

ART or Auction house). The auctions will be held by<br />

ART in premises open to the public. ART will act as<br />

sole agent, on an exclusive basis, in the name of and<br />

in the interest of each Seller (whose names are registered<br />

in special books as provided by the applicable<br />

laws). The sale shall have direct effects upon the<br />

Buyer and the Seller. ART shall not be liable towards<br />

the Buyer, Seller or any third party.<br />

Art. 2 The lots are sold/knocked down to the highest bidder,<br />

and by cash. If disputes should arise between two or<br />

more bidders, the lot, at the sole discretion of the<br />

Auctioneer, will be re-offered and resold during the<br />

same auction; in any event the bidders that brought<br />

up the dispute will remain bound by the offer that<br />

gave rise to the new bid. In the event of no new bid,<br />

the auctioneer, at his/her sole discretion, will state<br />

who is the Buyer of the lot. ART shall not accept any<br />

kind of transfer of the lots sold to third parties, and<br />

shall hold the Buyer exclusively liable for the payment.<br />

The participation at the auction in the name of<br />

and on behalf of third parties is subject to prior deposit,<br />

at the offices of the Auction House at least three<br />

days prior to the auction, of a legalised power of<br />

attorney and of satisfactory bank references.<br />

Art. 3 ART reserves the right to withdraw any lot. During<br />

the auction, the Auctioneer, is entitled to join and/or<br />

separate any two or more lots and to change the order<br />

of Sale. The auctioneer, at his/her sole discretion,<br />

may also withdraw lots if the bids do not reach the<br />

reserve price agreed between ART and the Seller.<br />

Art. 4 The Buyer shall pay to ART a premium equal to<br />

21% of the hammer price comprehensive of VAT.<br />

Any other fiscal charges concerning the hammer price<br />

will be anyway charged to the Buyer’s account. Apart<br />

from the above mentioned Buyer’s premium, for lots<br />

on temporary importation from non-EU countries,<br />

the Buyer, if an EU resident shall pay any other taxes<br />

due, as well as all expenses incurred for transforming<br />

the importing from temporary to permanent<br />

(the lots concerned shall be identified by the sign **).<br />

Please note that if the Seller is a VAT registered seller,<br />

the Buyer must also pay the due charges ( the lots<br />

concerned shall be identified by the sign °°).<br />

Art. 5 For the purpose of helping the Auctioneer recognise<br />

Buyers during the auction, each prospective Buyer<br />

must complete and sign a registration form including<br />

personal data and bank references. ART reserves the<br />

right to check references and to refuse undesirable<br />

persons participation at the auction. Upon filling the<br />

form ART will provide a numbered tag which must<br />

be shown to the Auctioneer in order to bid.<br />

Art. 6 ART will be entitled to execute bids on behalf of<br />

clients (written and telephone bids), making bids<br />

through the Auctioneer in competition with the<br />

other bidders attending the Sale. In the event of<br />

two identical bids, the written bid shall prevail over<br />

the oral one.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!