12.06.2013 Views

Ring 013 - Parliamo di Videogiochi

Ring 013 - Parliamo di Videogiochi

Ring 013 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

:SPOILER!: <strong>Ring</strong>#13<br />

le rapide schivate dello stile della Mantide porta a risultati<br />

rovinosi. Allo stesso modo, un fisico snello ideale per il Viet<br />

Vo Dao è penalizzato da una <strong>di</strong>fesa Muai Thai, votata<br />

all’incasso.<br />

Pensiamo che nasceranno vere e proprie palestre sui forum<br />

<strong>di</strong> tutto il mondo e, naturalmente, non mancheranno le<br />

guide ufficiali”.<br />

<strong>Ring</strong> comincia a sbavare in maniera inopportuna.<br />

L’idea <strong>di</strong> miscelare svariati stili è attraente ma, joypad alla<br />

mano, ci accorgiamo <strong>di</strong> non combinare nulla <strong>di</strong> concreto,<br />

in combattimento.<br />

“SFO, giocato in maniera Full Mixed, richiede un training<br />

notevole. All’inizio è in<strong>di</strong>spensabile applicarsi in uno stile<br />

singolo, come nella realtà dopotutto. La sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong><br />

padroneggiare il proprio stile personale (<strong>di</strong>verso da quello<br />

<strong>di</strong> qualsiasi altro giocatore) sarà immensa. Inoltre i combattimenti<br />

risulteranno molto più variegati rispetto al solito.”<br />

Prosegue Okamoto: “Ma il Full Mixed Style non è la sola<br />

punta <strong>di</strong> <strong>di</strong>amante <strong>di</strong> SFO… mirando a creare un simulatore<br />

<strong>di</strong> arti marziali, è in<strong>di</strong>spensabile tenere a mente cose che <strong>di</strong><br />

norma non sono previste nei giochi <strong>di</strong> lotta, la stanchezza in<br />

primis. Ogni mossa, che vada a segno o meno, possiede un<br />

coefficiente <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà e un <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o<br />

energetico <strong>di</strong>stintivo: se un calcio volante<br />

girato è eseguibile senza problemi<br />

ad inizio incontro (ma con un avversario<br />

perfettamente in forma per<br />

scansarlo…), la stessa mossa può fallire<br />

dopo 3 minuti <strong>di</strong> lotta, oppure a seguito<br />

<strong>di</strong> ripetuti low kick alle cosce.”<br />

Un ghigno sulfureo compare sul faccione<br />

<strong>di</strong> Okamoto “SFO terrà conto<br />

degli impatti sul corpo ed eventuali<br />

prese <strong>di</strong> rottura potrebbero danneggiare<br />

in maniera seria un arto, compromettendo<br />

il proseguimento dell’incontro.<br />

Da notare che sul video comparirà la<br />

sola barra <strong>di</strong> energia. A conti fatti il<br />

giocatore dovrà desumere le con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> affanno del proprio atleta dai suoi<br />

movimenti. Può sembrare improponibile,<br />

ma i giocatori esperti impareranno<br />

a riconoscere la brillantezza <strong>di</strong> ogni<br />

movimento, e se l’high kick dopo due<br />

round non sarà più così ‘high’, allora<br />

significa che è meglio mettere da parte le gambe e lavorare<br />

<strong>di</strong> braccia”.<br />

Altra bomba in arrivo.<br />

“In SFO, oltre a scontri e tornei contro la CPU in modalità<br />

offline, sarà possibile sfidare a piacere altri giocatori in apposite<br />

aree: cortili, vicoli malfamati, piazze, parcheggi, palestre<br />

o locali privati. Ma il clou del gioco consiste nei tornei<br />

internazionali che, partendo da selezioni sui singoli server,<br />

condurranno via via alla scalata del ranking mon<strong>di</strong>ale.<br />

Semplicemente, sarà possibile <strong>di</strong>ventare il giocatore più forte<br />

della terra!<br />

Questa prospettiva <strong>di</strong> notorietà dovrebbe spingere molti<br />

giocatori a formalizzare stili <strong>di</strong> lotta via via più efficienti e<br />

impreve<strong>di</strong>bili.<br />

Vincere i tornei porta inoltre vantaggi economici. SFO<br />

prevede una valuta fittizia (lo ‘zen’) grazie alla quale personalizzare<br />

il look del proprio lottatore, pagare la retta delle<br />

palestre e acquistare il biglietto <strong>di</strong> trasferimento temporaneo<br />

ad altre città/server (in pratica un viaggio all’estero). I<br />

sol<strong>di</strong> possono essere recuperati anche tramite compiti/lavoretti/giochi<br />

oppure scommettendo sugli incontri.”<br />

Da quanto osservato, SFO porrà molta enfasi sull’aspetto<br />

‘sociale’ del gioco. Si potrà assistere agli incontri degli altri<br />

giocatori semplicemente avvicinandosi loro ed entrando in<br />

modalità Osservatore. Così facendo si passa dalla terza<br />

persona usuale ad una visione laterale a pieno schermo dei<br />

due contendenti. Dopo una breve <strong>di</strong>mostrazione Okamoto<br />

47<br />

ha reso noto che, oltre a scommettere su un atleta, è possibile<br />

tifare premendo i grilletti.<br />

“Anche il tifo ha una sua ragione. Per acclamare un atleta<br />

bisogna premere ripetutamente i tasti, è una cosa in parte<br />

faticosa, quin<strong>di</strong> se non avete una buona ragione per farlo,<br />

non lo farete. Tuttavia, se avete puntato dei sol<strong>di</strong>, o sta<br />

combattendo un vostro amico, o ancora detestate l’avversario,<br />

allora vi darete un gran da fare a pestare sui pulsanti!<br />

Il tifo influenza in parte lo stato psicofisico del lottatore,<br />

l’atleta con maggiore incoraggiamento beneficerà <strong>di</strong> un bonus<br />

sulla resistenza e potrebbe essere in grado <strong>di</strong> reggere<br />

un pugno che l’avrebbe altrimenti mandato KO”.<br />

Interessante il sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. Suzuki mostra come il<br />

combattimento si sviluppi in maniera analoga a Virtua<br />

Fighter, con un movimento tri<strong>di</strong>mensionale che mantiene i<br />

contendenti sempre uno <strong>di</strong> fronte all’altro. La parata si attua<br />

in genere portando lo stick all’in<strong>di</strong>etro rispetto<br />

all’avversario e premendo il tasto relativo all’arto con cui si<br />

intende parare. Chiaro che premendo il tasto relativo ad<br />

una gamba per intercettare un calcio alto o parando un<br />

gancio destro con il proprio braccio destro, il risultato sarà<br />

pessimo. Per agevolare questo tipo <strong>di</strong> reazioni, SFO denota<br />

un ritmo leggermente più lento rispetto<br />

ad altri picchiaduro.<br />

Esiste poi lo ‘Zero Safe’ che consiste<br />

nel rilasciare lo stick in modo che torni<br />

in posizione neutra (Zero, appunto) e<br />

poi eseguire la consueta manovra <strong>di</strong>fensiva.<br />

Questa tecnica da campione<br />

consente alla parata, se andata a buon<br />

fine, <strong>di</strong> assorbire interamente il colpo<br />

senza conseguire traumi da <strong>di</strong>fesa che,<br />

a lungo andare, possono compromettere<br />

la mobilità <strong>di</strong> un arto. Precisa poi<br />

Suzuki: “alcuni stili offrono invece una<br />

<strong>di</strong>fesa piena, come la Boxe o il Muai<br />

Thai; per replicare questa attitu<strong>di</strong>ne<br />

all’incasso abbiamo inserito un tasto <strong>di</strong><br />

parata (si noti che in questo modo si<br />

perde un tasto d’attacco - NdR). Nel<br />

caso della Boxe, poi, tenendo premuta<br />

la parata e muovendo lo stick si eseguono<br />

schivate sul tronco! Altri stili offrono<br />

una maggiore propensione alla<br />

parata e agevolano la contromossa o la<br />

proiezione, come nel caso del Judo.<br />

Qualcuno potrebbe trascurare del tutto le prese a vantaggio<br />

dei colpi d’impatto, altri potrebbero voler trascinare a terra<br />

lo scontro. Penso riusciate a intuire, adesso, la versatilità <strong>di</strong><br />

uno stile Full Mixed”.<br />

Il <strong>di</strong>namico duo Okamoto-Suzuki non nasconde poi l’orgoglio<br />

per il modello economico <strong>di</strong>etro SFO. L’acquisto del<br />

gioco offre l’opportunità <strong>di</strong> creare un massimo <strong>di</strong> due atleti<br />

e <strong>di</strong> giocare gratis online. Si dà il caso, però, che le città/<br />

server <strong>di</strong> livello avanzato richiedano un pagamento ulteriore<br />

per potervi accedere in via definitiva (è possibile soggiornarvi<br />

per tre giorni <strong>di</strong> prova). I server <strong>di</strong> livello superiore<br />

godranno <strong>di</strong> update specifici e forniranno comunque un<br />

parco utenti più appagante e una sfida maggiore, in<strong>di</strong>spensabile<br />

per scalare il ranking mon<strong>di</strong>ale dacché combattere<br />

con avversari <strong>di</strong> livello pari (o inferiore) concede vantaggi<br />

trascurabili dal punto <strong>di</strong> vista dell’esperienza. A pagamento<br />

saranno anche l’iscrizione ai tornei maggiori e i Pay Per<br />

View.<br />

Cascata <strong>di</strong> idee, SFO introduce anche questo.<br />

Pagando una somma definita come ‘irrisoria’ , si potrà<br />

vedere su console l’intero svolgersi <strong>di</strong> un torneo <strong>di</strong> campioni<br />

(con tanto <strong>di</strong> telecronaca online), avendo inoltre la possibilità<br />

<strong>di</strong> scommettere e tifare come se ci si trovasse all’interno<br />

<strong>di</strong> un’arena. Non mancheranno DVD virtuali da acquistare,<br />

per rivedere i combattimenti in un apposito theatre<br />

mode.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!