14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Seguendo la valutazione nel determinare l‟estensione della malattia, la presenza <strong>di</strong><br />

complicazioni imminenti che richiedono <strong>un</strong> trattamento aggressivo e <strong>un</strong> rapido controllo del<br />

dolore, le pazienti possono essere classificate in due gruppi: a basso rischio <strong>di</strong> evoluzione<br />

(usualmente ormonoresponsive) od ad alto rischio (<strong>di</strong> solito non ormonoresponsive). [28]<br />

La terapia ormonale è d‟elezione per le forme ormonoresponsive con malattia<br />

metastatica che non rappresenta <strong>un</strong>a minaccia per la vita (forme non viscerali,<br />

indolenti). Tale trattamento ha il vantaggio <strong>di</strong> essere efficace, <strong>di</strong> facile somministrazione<br />

e ben tollerato. [27]<br />

Per contro per le donne che non sono can<strong>di</strong>date alla terapia ormonale la chemioterapia<br />

rimane ad oggi il trattamento <strong>di</strong> scelta.<br />

Molte sostanze citotossiche <strong>di</strong>sponibili per la cura del carcinoma mammario metastatico<br />

sono utilizzate ormai da più <strong>di</strong> quattro deca<strong>di</strong> come singoli agenti od in combinazione, in<br />

accordo alla situazione clinica. Più efficaci ed attivi sono i regimi contenenti antracicline,<br />

taxani, agenti alchilanti ed alcaloi<strong>di</strong> della vinca. Usati come singoli agenti producono<br />

risposte obiettive del 20%-80%, tuttavia le rare risposte complete hanno <strong>un</strong>a breve<br />

durata e la progressione <strong>di</strong> malattia è pressoché inevitabile. [27]<br />

Nel 1990 l‟introduzione del Paclitaxel e del Docetaxel ha portato <strong>un</strong> miglioramento<br />

aggi<strong>un</strong>tivo al trattamento del carcinoma mammario.<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!