14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura: Struttura del VEGF<br />

Esse sono implicate non solo nell‟angiogenesi, ma anche (alc<strong>un</strong>e <strong>di</strong> esse) nella<br />

linfoangiogenesi. Il VEGF-A, conosciuto com<strong>un</strong>emente come VEGF, fu identificato per<br />

la prima volta nel 1983 da Dvorak et al [62] e ritenuto fattore <strong>di</strong> permeabilità vascolare<br />

secreto dalle cellule tumorali.<br />

Qualche anno più tar<strong>di</strong> Ferrara e coll. [63] isolaro il VEGF-A e ne descrissero l‟attività<br />

mitogena. Il VEGF-A è <strong>un</strong>a glicoproteina omo<strong>di</strong>merica <strong>di</strong> 45 kDa che lega eparina e<br />

che f<strong>un</strong>ge da ligando dei recettori tirosinchinasici VEGFR-1e VEGFR-2. Essa lega<br />

anche la famiglia delle Neuropiline. Il VEGF-A esiste in <strong>di</strong>verse isoforme con <strong>un</strong> numero<br />

<strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong> variabile da 121 a 206 (VEGF121,VEGF165,VEGF189, VEGF206): la<br />

maggiore <strong>di</strong> tali isoforme VEGF165 viene secreta liberamente, mentre la gran parte <strong>di</strong><br />

esse sono sequestrate nella matrice extracellulare e necessitano dell‟azione <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>e<br />

proteasi per essere attivate. Stu<strong>di</strong> più recenti affermano che l‟espressione dell‟azione <strong>di</strong><br />

alc<strong>un</strong>e isoforme è tessuto-specifica, motivo per cui si può credere che queste isoforme<br />

abbiano ruoli ben definiti. [64]<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!