14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esame avevano interrotto il <strong>Bevacizumab</strong> per tossicità <strong>di</strong> grado 4 (emorragia ed epistassi),<br />

per cui le risposte e le loro correlazioni con le caratteristiche molecolari sono state possibili<br />

in se<strong>di</strong>ci casi.<br />

Il TTP <strong>di</strong> tutte pazienti che sono andate in progressione sotto la terapia è stato pari a 15,5<br />

mesi (valore me<strong>di</strong>ano).<br />

La valutazione della sopravvivenza globale delle pazienti andate incontro all‟exitus è stata<br />

pari ad 10 mesi (me<strong>di</strong>ana) (ve<strong>di</strong> tabella riepilogativa e grafico)<br />

RISPOSTE BEVA+(TXT100) BEVA+(TAX 175)<br />

Complete 3 2<br />

Parziali 3 3<br />

Stabili 1 1<br />

Progressioni 2 1<br />

ORR 7 (38,8%) 6 (33,3%)<br />

TTP totale mesi 15,5 mesi<br />

OSm 10 mesi<br />

Resezione metastasi 2 0<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!