14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCUSSIONE<br />

Questa esperienza conferma l‟<strong>efficacia</strong> del <strong>Bevacizumab</strong> come agente attivo nelle pazienti<br />

affette da carcinoma mammario metastatico. In particolare la sua attività è sinergica<br />

quando associata a chemioterapici inibitori del fuso mitotico.<br />

La coorte dello stu<strong>di</strong>o in questione, in quanto poco estesa, non può in alc<strong>un</strong> modo essere<br />

rappresentativa <strong>di</strong> popolazioni più ampie.<br />

Nonostante ciò nella nostra casistica si è assistito ad <strong>un</strong>a buona <strong>efficacia</strong> del trattamento<br />

con <strong>un</strong>a sod<strong>di</strong>sfacente percentuale (72%) <strong>di</strong> risposte obiettive: infatti, su 18 pazienti, 13<br />

hanno risposto al trattamento a fronte <strong>di</strong> <strong>un</strong>a tossicità accettabile, ( precisamente 5<br />

risposte complete tra cui <strong>un</strong>a risposta completa patologica, 6 risposte parziali, a cui si<br />

aggi<strong>un</strong>gono 2 stabilità <strong>di</strong> malattia).<br />

Tra l‟altro, due pazienti hanno potuto beneficiare, grazie alla eccellente risposta clinica a<br />

livello delle singole metastasi epatiche, <strong>di</strong> <strong>un</strong>a resezione che è risultata ad<strong>di</strong>rittura negativa<br />

in <strong>un</strong>a paziente, in<strong>di</strong>ce, questo <strong>di</strong> <strong>un</strong>a completa <strong>efficacia</strong> della terapia. La scelta <strong>di</strong><br />

condurre le due pazienti all‟intervento <strong>di</strong> resezione epatica, nasce da <strong>un</strong>a accurata<br />

valutazione <strong>di</strong> tipo multi<strong>di</strong>sciplinare con il ra<strong>di</strong>ologo ed il chirurgo. Recenti trials clinici<br />

hanno, infatti, sottolineato come sottoporre <strong>un</strong>a paziente all‟intervento <strong>di</strong> metastasectomia<br />

epatica sia <strong>un</strong> approccio fattibile ed efficace in termini <strong>di</strong> clinical benefit valutando,<br />

ovviamente lo status iniziale <strong>di</strong> malattia, cioè prendendo in considerazione solo casi<br />

selezionati <strong>di</strong> neoplasia mammaria con <strong>un</strong> favorevole assetto biologico che rappresenta ad<br />

oggi <strong>un</strong>a importante modalità <strong>di</strong>scriminante <strong>di</strong> <strong>un</strong>a malattia a buona o cattiva prognosi.<br />

Delle 18 pazienti in esame si sono verificate solo tre progressioni <strong>di</strong> malattia tra cui due<br />

decessi non ascrivibili al trattamento ma alla storia naturale della neoplasia.<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!