14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il piccolo campione ovviamente non consente <strong>un</strong> confronto <strong>di</strong>retto con i risultati ottenuti<br />

negli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fase III, dove, tra l‟altro, le risposte erano valutate sulla base dei criteri<br />

RECIST e non mRECIST come invece nel nostro stu<strong>di</strong>o.<br />

Tuttavia, se an<strong>di</strong>amo a confrontare i risultati pubblicati dalla Miller (E2100) il tasso delle<br />

risposte globali veniva quasi raddoppiato (49.2% verso 25.2%) con l‟aggi<strong>un</strong>ta del<br />

bevacizumab al chemioterapico (Paclitaxel); risultanti altrettanto positivi si registrarono<br />

nello stu<strong>di</strong>o AVADO [100] dove il tasso <strong>di</strong> risposte nel gruppo <strong>di</strong> pazienti trattate con il<br />

Docetaxel e l‟anticorpo era superiore rispetto al solo chemioterapico (ve<strong>di</strong> figura)<br />

Tabella: tasso <strong>di</strong> risposte nello stu<strong>di</strong>o AVADO<br />

Placebo<br />

+ docetaxel<br />

(n=207)<br />

Avastin 7.5 †<br />

+ docetaxel<br />

(n=201)<br />

Nella nostra esperienza è stata effettuata la valutazione del tempo alla progressione (TTP)<br />

che è stato pari a 15.5 mesi (valore me<strong>di</strong>ano), considerando questo dato abbastanza<br />

confortante dal momento che <strong>di</strong> tutta la popolazione in esame solo <strong>un</strong>a percentuale<br />

esigua pari al 16,6% (3 su 18 pazienti) è andata in progressione <strong>di</strong> malattia, e non<br />

<strong>di</strong>menticando com<strong>un</strong>que che eravamo <strong>di</strong> fronte ad <strong>un</strong> setting metastatico.<br />

La sopravvivenza globale è stata pari a 10 mesi (valore me<strong>di</strong>ano).<br />

Avastin 15 †<br />

+ docetaxel<br />

(n=206)<br />

Overall response rate 44 55 63<br />

p value (vs control) – 0.0295 0.0001<br />

Best response<br />

CR<br />

PR<br />

SD<br />

PD<br />

1<br />

44<br />

39<br />

12<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

3<br />

52<br />

35<br />

5<br />

1<br />

62<br />

25<br />

4<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!