14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o progressione <strong>di</strong> malattia<br />

o tossicità inaccettabile per giu<strong>di</strong>zio del me<strong>di</strong>co e/o della paziente<br />

o ritiro della paziente dallo stu<strong>di</strong>o<br />

o scarsa compliance della paziente<br />

Al termine del trattamento le pazienti sono state sottoposte a follow-up con perio<strong>di</strong>ci<br />

controlli clinico strumentali ogni tre mesi sino a documentata progressione <strong>di</strong> malattia.<br />

VALUTAZIONE DELLA TOSSICITA’<br />

La tossicità del <strong>Bevacizumab</strong> in combinazione con la chemioterapia come trattamento <strong>di</strong><br />

prima linea nel carcinoma mammario metastatico era valutata secondo i criteri National<br />

Cancer Institute Common Terminology Criteria for Adverse Events (NCI-CTCAE versione<br />

4.0) ad ogni ciclo. In particolare si doveva registrare:<br />

l‟incidenza <strong>di</strong> tutti gli eventi avversi seri (SAEs) e non seri (non-SAEs)<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dalla loro correlazione con l‟anticorpo anti VEGF od il<br />

chemioterapico<br />

l‟incidenza <strong>di</strong> tutti gli eventi avversi seri correlati al <strong>Bevacizumab</strong><br />

l‟incidenza <strong>di</strong> eventi avversi seri <strong>di</strong> particolare interesse (relazione causale con il<br />

<strong>Bevacizumab</strong>) quali:<br />

o Ipertensione<br />

o Proteinuria<br />

o Eventi tromboembolici arteriosi o venosi<br />

o Scompenso car<strong>di</strong>aco congestizio<br />

o Sanguinamenti a carico del sistema nervoso centrale (SNC)<br />

o Altri tipi <strong>di</strong> emorragie<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!