14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VEGFR-3, la neuropilina 1 e 2. Uno <strong>di</strong> questi recettori, il VEGFR-2 è soprattutto<br />

coinvolto nell‟angiogenesi dei tumori soli<strong>di</strong>.<br />

Figura:Pathway del VEGF e dei recettori<br />

Il legame del VEGF a tale recettore conduce ad <strong>un</strong>a <strong>di</strong>merizzazione del recettore<br />

stesso, alla fosforilazione tirosin chinasica, al reclutamento <strong>di</strong> segnali molecolari<br />

intracellulari responsabili della sopravvivenza, della permeabilità vascolare, della<br />

migrazione e della proliferazione. Tale meccanismo attiva in maniera progressiva <strong>un</strong>a<br />

serie <strong>di</strong> segnali a cascata che regolano gli eventi cellulari coinvolti nella formazione dei<br />

nuovi vasi dal momento che i vari fattori <strong>di</strong> crescita della famiglia del VEGF possiedono<br />

<strong>di</strong>fferenti specificità dei legame nei confronti <strong>di</strong> questi recettori.<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!