14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esame presentassero dei fattori biologici prognosticamente più favorevoli (maggiore<br />

positività dell‟assetto recettoriale e scarsa overespressività della proteina HER2).<br />

Probabilmente il maggior successo dell‟E2100 è da ascriversi ad <strong>un</strong>a <strong>di</strong>fferente<br />

popolazione <strong>di</strong> pazienti arruolate nello stu<strong>di</strong>o. (ve<strong>di</strong> tabella seguente)<br />

Fino ad oggi, d<strong>un</strong>que, non è stata evidenziata <strong>un</strong>a maggiore tossicità nelle pazienti con<br />

tumore della mammella che non siano state riscontrate nella cure <strong>di</strong> altre neoplasie<br />

(colonretto metastatico).<br />

Alc<strong>un</strong>e delle più com<strong>un</strong>i tossicità ascritte al <strong>Bevacizumab</strong>, quali per esempio la<br />

perforazione gastrointestinale, sono state raramente sperimentate nelle donne trattate con<br />

l‟antiVEGF per malattia mammaria metastatica. Similmente l‟incidenza <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>e tossicità<br />

come lo scompenso car<strong>di</strong>aco congestizio (CHF), potrebbe essere più frequente nel<br />

Carcinoma mammario per il semplice fatto che la maggior parte delle pazienti vengono<br />

trattatte in a<strong>di</strong>uvante con antracicline o con ra<strong>di</strong>oterapia complementare quando sia<br />

richiesta, in particolare, l‟irra<strong>di</strong>azione della parete toracica sinistra. Del resto l‟incremento<br />

dell‟incidenza del CHF dopo terapia con antracicline è stata osservata in altre forme<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!