14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fronte ad <strong>un</strong> primo od a <strong>un</strong> secondo (o successivo) episo<strong>di</strong>o (ve<strong>di</strong> tabelle). In ogni<br />

modo <strong>un</strong>a proteinuria <strong>di</strong> grado 4 (sindrome nefrosica) comportava la sospensione<br />

definitiva del trattamento.<br />

PRIMO EPISODIO<br />

DI<br />

PROTEINURIA<br />

SECONDO EPISODIO<br />

DI<br />

PROTEINURIA O SUCCESSIVI<br />

Somministrare BEV<br />

Somministrare BEV e<br />

determinare la proteinuria<br />

delle 24 h nei 3 gg<br />

precedenti la somministrazione<br />

successiva del BEV<br />

2g Somministrare BEV<br />

Somministrare BEV<br />

Somministrare BEV e<br />

determinare la proteinuria<br />

delle 24 h nei 3 gg<br />

precedenti la somm<br />

successiva del BEV<br />

PERFORAZIONE GASTROINTESTINALE<br />

La somministrazione dell‟anticorpo anti VEGF può essere associata a <strong>di</strong>versi eventi<br />

avversi quali la perforazione gastrointestinale: le pazienti potenzialmente più a rischio<br />

sono quelle affette da ulcera gastrica, necrosi tumorale, <strong>di</strong>verticolite o colite associata alla<br />

chemioterapia.<br />

1+<br />

2+/3+<br />

1+/2<br />

+<br />

3+<br />

2g non somministrare<br />

BEV e ripetere la<br />

proteinuria delle 24 hnei<br />

3gg precedenti la<br />

somministrazione<br />

successiva <strong>di</strong> BEV;<br />

sospendere BEV fino a<br />

quando la proteinuria non<br />

sia 2g<br />

EVENTI TROMBOEMBOLICI ARTERIOSI. Con tale termine si intendono gli<br />

accidenti car<strong>di</strong>ovascolari, gli infarti acuti del miocar<strong>di</strong>o, gli eventi ischemici transitori ed altri<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!