14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o Complicazioni chirurgiche<br />

o Perforazioni gastrointestinali<br />

o Incidenza <strong>di</strong> sanguinamenti a livello del SNC nelle pazienti che sviluppano<br />

metastasi cerebrali durante il trattamento e nelle donne che non hanno<br />

eseguito TC o RMN cerebrale al basale<br />

o Incidenza <strong>di</strong> altre tossicità causate dall‟anticorpo o dalla chemioterapia<br />

evidenziate dal me<strong>di</strong>co clinico<br />

Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> somministrazione per specifici eventi<br />

Non era concessa alc<strong>un</strong>a riduzione del <strong>Bevacizumab</strong>.In caso <strong>di</strong> tossicità <strong>di</strong> grado 3-4<br />

correlata all‟anticorpo era opport<strong>un</strong>o procedere come segue:<br />

1. primo episo<strong>di</strong>o: sospendere Beva sino al miglioramento della tossicità <strong>di</strong> grado<br />

1<br />

2. secondo episo<strong>di</strong>o: sospendere definitivamente il trattamento.<br />

Era inoltre necessario sospendere Il <strong>Bevacizumab</strong> se si fosse verificata <strong>un</strong>a delle<br />

seguenti tossicità:<br />

1. Sindrome leucoencefalopatica posteriore reversibile (RPLS)<br />

2. Eventi emorragici G3/4<br />

3. Eventi tromboembolici arteriosi <strong>di</strong> qual<strong>un</strong>que grado<br />

4. Ipertensione G4 (crisi ipertensiva)<br />

5. Proteinuria G4 (sindrome nefrosica)<br />

6. Disf<strong>un</strong>zione ventricolare sinistra G3/4 (CHF)<br />

7. Perforazione gastrointestinale<br />

8. Qualsiasi grado <strong>di</strong> ipersensibilità o reazione allergica correlata al <strong>Bevacizumab</strong><br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!