14.08.2013 Views

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

Valutazione di efficacia di un antiangiogenetico (Bevacizumab)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL-8<br />

bFGF<br />

EGF<br />

bFGF<br />

COX-2<br />

NO<br />

Oncogeni<br />

Ipossia PDGF<br />

Figura: il VEGF ed il legame con il suo recettore<br />

IGF-1<br />

Il continuo rifornimento vascolare è <strong>un</strong> fondamentale requisito per lo sviluppo e la<br />

<strong>di</strong>fferenziazione degli organi durante l‟ embriogenesi, così come per la guarigione delle<br />

ferite e le f<strong>un</strong>zioni riproduttive degli adulti. [39-40] L‟angiogenesi è inoltre implicata nella<br />

patogenesi <strong>di</strong> <strong>un</strong>a varietà <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni: retinopatie proliferative, degenerazione maculare<br />

correlata all‟età (AMD), psoriasi, artriti reumatoi<strong>di</strong> e tumori. In particolare, la<br />

neovascolarizzazione associata ai tumori, stabilendo <strong>un</strong>a continuità con il sistema<br />

circolatorio, permette alle cellule tumorali <strong>di</strong> esprimere la loro critica crescita e, d<strong>un</strong>que,<br />

facilitare la <strong>di</strong>ffusione metastatica. [48-49]<br />

Rilascio VEGF Legame e attivazione<br />

<strong>di</strong> VEGFR<br />

Sopravvivenza Proliferazione Migrazione<br />

ANGIOGENESI<br />

Permeabilità<br />

L‟elevata espressione del VEGF è stata associata con <strong>un</strong>a riduzione dell‟intervallo<br />

libero da malattia e <strong>di</strong> sopravvivenza globale nelle pazienti che hanno sia linfono<strong>di</strong><br />

positivi sia linfono<strong>di</strong> negativi nello sta<strong>di</strong>o iniziale del carcinoma mammario. [50-52]<br />

Maria Pittalis<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>di</strong> <strong>efficacia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>antiangiogenetico</strong> (<strong>Bevacizumab</strong>) associata a chemioterapia in pazienti con carcinoma<br />

della mammella metastatico<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in scienze Biome<strong>di</strong>che-Epidemiologia molecolare dei tumori<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

P–<br />

P–<br />

– P<br />

– P<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!