09.09.2013 Views

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

:INDEPTH: Ring#2<br />

cessariamente combattere, sopraffare<br />

i ragazzini come lui che<br />

non hanno avuto la forza (e la<br />

fortuna) per farlo, e che per<br />

questo si ritrovano ad essere<br />

inutili, innocue ombre. Un rifiuto<br />

all’appiattimento ed alla<br />

mentalità massificata, per altro<br />

favorita dall’influenza negativa<br />

<strong>di</strong> genitori in torto.<br />

Un incitamento a combattere:<br />

semplicemente sfidando la<br />

Regina, Ico perde un corno,<br />

quasi a significare che egli si<br />

trova sulla giusta strada per<br />

liberarsi: ed ecco che, non a<br />

caso, il secondo corno gli viene<br />

reciso in seguito allo scontro.<br />

______________“On tuà…”<br />

Aggirandoci sulla spiaggia,<br />

chiedendo per quale motivo abbiamo<br />

combattuto tanto se la<br />

nostra “amata” non è più con<br />

noi, scorgiamo un’inconfon<strong>di</strong>bi-<br />

21<br />

le presenza femminile. Un sospiro<br />

<strong>di</strong> sollievo. Yorda…<br />

Ci sarebbero <strong>di</strong>versi aspetti<br />

della ragazza (ma non solo) da<br />

esaminare, aspetti che renderebbero<br />

quest’analisi variegata<br />

oltre il limite dell’utilità. L’invito<br />

è manifesto attraverso un cor<strong>di</strong>ale<br />

“On tuà”: continuate a seguirci,<br />

ci sono altre meraviglie<br />

celate nella splen<strong>di</strong>da opera <strong>di</strong><br />

Fumito Ueda, che meritano un’<br />

attenta analisi…<br />

Chiare e fresche e dolci acque _<br />

[Super Mario Sunshine]<br />

<strong>di</strong> Federico Res<br />

Evoluzione. Rivoluzione.<br />

Buttando un occhio sull’albero<br />

genealogico <strong>di</strong> Mario emerge<br />

un moto perio<strong>di</strong>co dove rotolano<br />

– alternandosi – questi due<br />

termini/forze. Evoluzione, rivoluzione.<br />

Mario Bros, Super<br />

Mario Bros. Super Mario<br />

World, Mario 64. Super Mario<br />

Sunshine. Evoluzione, rivoluzione,<br />

evoluzione ad libitum…<br />

ma nell’ultimo periodo<br />

troppa gente s’è riempita la<br />

bocca <strong>di</strong> evoluzione/rivoluzione,<br />

e darci un morso adesso farebbe<br />

schifo a chiunque. Contando<br />

poi la buona quantità <strong>di</strong> bile<br />

vomitata su Dolphic Island. Per<br />

cui conce<strong>di</strong>amoci un rapido<br />

flashback al 1995, dove, giulivo<br />

e giocondo, se ne sta beato<br />

Yoshi’s Island: la cellula impazzita<br />

che sfugge al fato ciclico.<br />

Pensiamo a come siano simili,<br />

in fondo, Yoshi’s Island<br />

e Super Mario Sunshine: entrambi<br />

in vacanza in luoghi<br />

splen<strong>di</strong><strong>di</strong> e lontani – l’isola degli<br />

Yoshi al tempo dell’infanzia <strong>di</strong><br />

Mario nel primo caso, l’isola<br />

tropicale Delfinia nel secondo –<br />

entrambi latori <strong>di</strong> approcci innovativi<br />

e freschi. Esiste pure<br />

un link più <strong>di</strong>retto, che va oltre<br />

la semplice presenza del <strong>di</strong>nosauro<br />

mangiafrutta in SMS, ma<br />

avremo tempo per <strong>di</strong>scuterne.<br />

Ora limitiamoci ad osservare<br />

come, al pari <strong>di</strong> Yoshi’s Is-<br />

land, SMS sia una splen<strong>di</strong>da/<br />

splendente vacanza. In un tempo<br />

e un luogo ben <strong>di</strong>stanti dallo<br />

spirito dei tempi, fatto <strong>di</strong> tecnocentrismo<br />

e me<strong>di</strong>ocrità al chilo.<br />

SMS è volontà <strong>di</strong> scuotersi <strong>di</strong><br />

dosso l’ingombranza del genitore;<br />

l’invadenza <strong>di</strong> un futuro<br />

tendente alla videoesperienza<br />

[si veda più avanti] e inteso come<br />

l’unico possibile. SMS è una<br />

‘vacanza’ nel puro game design.<br />

E tanto forte è la metafora<br />

da sembrar quasi voluta…<br />

Sfonderemo una porta aperta,<br />

preparatevi. In una progressione<br />

incalzante <strong>di</strong> quattro<br />

assiomi e relative <strong>di</strong>samine,<br />

metteremo a nudo l’essenza <strong>di</strong><br />

Super Mario Sunshine. Per<br />

quale motivo lo scoprirete poi,<br />

intanto inforcate gli occhiali da<br />

sole ché la luce potrebbe abbagliarvi…<br />

Artwork <strong>di</strong> Chiara Belvisi<br />

Primo Assioma<br />

L’universo lu<strong>di</strong>co deve catturare<br />

lo spettatore nella propria<br />

<strong>di</strong>mensione, senza mai<br />

assumere la forma <strong>di</strong> una sterile<br />

successione <strong>di</strong> livelli.<br />

Uno dei tratti che <strong>di</strong>stingue<br />

Mario dalla pletora <strong>di</strong> platform<br />

game o<strong>di</strong>erni è la capacità <strong>di</strong><br />

offrire al giocatore veri e propri<br />

mon<strong>di</strong>. Mon<strong>di</strong> che ad ogni episo<strong>di</strong>o<br />

della saga si rigenerano –<br />

come accade in Zelda, anche<br />

se lì il processo avviene su scala<br />

parecchio più alta – per configurarsi<br />

in fogge ine<strong>di</strong>te e<br />

fresche. Super Mario Sunshine<br />

è l’apoteosi <strong>di</strong> questo processo:<br />

il suo mondo è organico,<br />

avvolgente, splen<strong>di</strong>do ed esuberante<br />

come le bollicine <strong>di</strong> una<br />

bibita ghiacciata. E’ palpabile la<br />

spinta ad avvolgere chi gioca<br />

già nel fulcro stesso <strong>di</strong> Dolphic<br />

Isle: l’acqua, l’elemento più fresco<br />

che esista e anche quello<br />

più <strong>di</strong>ffuso in SMS, che spesso<br />

tracima i confini del tv per invadere<br />

salotti e camerette… E il<br />

sole, la luce: presupposti ancestrali<br />

che istillano linfa ad un<br />

sistema <strong>di</strong> livelli/regioni eccezionalmente<br />

coerente. Un sistema<br />

che è un punto d’approdo<br />

nell’evoluzione <strong>di</strong> Mario:<br />

Delfinia (o Dolphic Town) è<br />

raccordo anulare tra i livelli/regioni,<br />

e al tempo stesso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!