09.09.2013 Views

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

:RUBRICHE: Ring#2<br />

Wow Entertainment________________________<br />

[Sega Saga #1]<br />

<strong>di</strong> Emalord<br />

Quella che vi apprestate<br />

a leggere<br />

è una nuova rubrica<br />

<strong>di</strong> RING, che si<br />

occuperà a partire<br />

da questo mese del<br />

mondo Sega.<br />

Una software house<br />

che dopo i fasti<br />

conosciuti con Master<br />

System e<br />

Megadrive [Genesis]<br />

è andata incontro<br />

negli anni a<br />

seguire ad insuccessi<br />

clamorosi<br />

[nell’or<strong>di</strong>ne: 32X –<br />

Me-ga CD – Saturn<br />

e Dreamcast]<br />

e sovente<br />

immeritati, frutto<br />

soprattutto <strong>di</strong> una<br />

pessima politica gestionale, più<br />

che <strong>di</strong> un pessimo parco software.<br />

Dopo il game over <strong>di</strong> Dreamcast,<br />

lo smembramento della<br />

casa madre in tante piccole software<br />

houses in<strong>di</strong>pendenti e al<br />

servizio dei loro antichi rivali ha<br />

garantito la sopravvivenza della<br />

casa del porcospino, nonché un<br />

suo ritorno sul mercato più motivata<br />

e combattiva che mai.<br />

Franchise come Virtua<br />

Tennis, Nba 2k, Jet Set<br />

Ra<strong>di</strong>o, Virtua Fighter, Sonic,<br />

Sakura Taisen, Panzer Dragoon,<br />

Shen Mue ed innumerevoli<br />

altri altrettanto famosi ed<br />

importanti, stanno lì a significare<br />

che Sega vive, e può <strong>di</strong>re la<br />

sua anche nel nuovo millennio.<br />

Questa rubrica si occuperà<br />

del passato-presente-futuro<br />

della casa <strong>di</strong> Sonic. Recensioni<br />

<strong>di</strong> giochi nuovi e <strong>di</strong> retrogaming,<br />

nonché speciali e news<br />

su tutto quanto è mondo Sega.<br />

Il tutto con un occhio <strong>di</strong>dascalico,<br />

da fan attento ma <strong>di</strong>sincantato,<br />

che non rinuncia<br />

all’ironia e alla battuta. Perché<br />

Sega è un mito, ma questo non<br />

significa che non abbia fatto<br />

passi falsi, e che non ci si possa<br />

ridere sopra.<br />

Il Dream-Team Sega<br />

da sinistra in altro: Rikiya Nakagawa (Wow Entertainment),<br />

Yu Suzuki (AM2), Toshihiro Nagoshi<br />

(Amusement vision), Kenji Sasaki (Sega Rosso),<br />

Shun Arai (Smilebit), Tetsuya Mizuguchi (UGA),<br />

Tetsu Kayama (Sega COO), Hisao Oguchi (Hitmaker),<br />

Yukifumi Mukino (Wave Master), Yuji Naka<br />

(Sonic Team), Noriyoshi Oba (Overworks)<br />

Signori, si va ad incominciare.<br />

Anno 2000. Si entra nel futuro.<br />

Ma non è fantascienza,<br />

quella che si paventa alla popolazione<br />

videolu<strong>di</strong>ca. All’alba della<br />

morte dell’ultima console<br />

prodotta, Sega si smembra in<br />

<strong>di</strong>eci parti e si <strong>di</strong>ffonde come un<br />

virus per contaminare tutte le<br />

macchine dell’attuale Console<br />

War. Non è una <strong>di</strong>sfatta, quella<br />

<strong>di</strong> Sega, quanto piuttosto una<br />

trasformazione. Liberi da politiche<br />

<strong>di</strong> marketing errate e da<br />

una gestione fallimentare sia<br />

nel mondo occidentale che orientale,<br />

i <strong>di</strong>eci clan Sega possono<br />

seguire le ondate emozionali<br />

della generazione a 128bit<br />

senza costrizioni dall’alto. Liberi<br />

<strong>di</strong> andare dove comanda il cuore,<br />

ed il mercato.<br />

Nell’anno che da sempre identifica<br />

l’immaginario <strong>di</strong> un<br />

futuro splendente nascono:<br />

Wow Entertainment – Sega-<br />

AM2 – Amusement Vision –<br />

Hitmaker – Overworks –<br />

Smilebit – Sega Rosso – Sonic<br />

Team – United Game Artists<br />

e Wavemaster.<br />

A questi <strong>di</strong>eci, in realtà, bisognerebbe<br />

aggiungere Visual<br />

Concepts, <strong>di</strong> fatto un<strong>di</strong>cesimo<br />

clan Sega. Ma per motivi che ci<br />

47<br />

accingiamo a spiegare, VC è<br />

parte <strong>di</strong> Sega solo sulla carta.<br />

Di fatto, questo team stabilitosi<br />

in California e con <strong>di</strong>rigenza <strong>di</strong><br />

nazionalità statunitense, viene<br />

sovente escluso dalla stampa<br />

stessa dalla rosa delle affiliate.<br />

Ciò è dovuto al carattere tipicamente<br />

yankee delle sue produzioni<br />

[le serie NBA2K,<br />

NFL2K, NHL2K, World Series<br />

Baseball2K], rivolte ad un<br />

pubblico specifico e caratterizzato<br />

da una cultura ben definita,<br />

dettaglio tutt’altro che irrilevante<br />

quando si pensa a Sega<br />

e agli altri team <strong>di</strong> sviluppo in<br />

genere, con produzioni che<br />

mietono successi [e critiche]<br />

in<strong>di</strong>stintamente nel mondo.<br />

Nel pieno retto dei valori in<strong>di</strong>viduali,<br />

senza assurde scale<br />

<strong>di</strong> valori e <strong>di</strong> fama, cominceremo<br />

questo speciale proprio da<br />

Wow Entertainment nasce il<br />

21 Aprile 2000 dalle ceneri <strong>di</strong><br />

AM1, storico reparto Sega classe<br />

1992.<br />

Alla <strong>di</strong>rezione troviamo Rikiya<br />

Nakagawa [classe 1959]<br />

che si occupa <strong>di</strong> supervisionare<br />

e <strong>di</strong>rigere il lavoro dei 107 <strong>di</strong>pendenti<br />

attualmente attivi e<br />

che ci svela il significato neanche<br />

troppo recon<strong>di</strong>to del nome<br />

da lui scelto: “con Wow volevamo<br />

semplicemente simboleggiare<br />

lo stupore che ci auguriamo<br />

<strong>di</strong> far provare a chiunque<br />

metta mano sui nostri prodotti”<br />

Obbiettivo ambizioso, certo,<br />

ma il gruppo <strong>di</strong> Nakagawa ha<br />

delle frecce ben appuntite al<br />

suo arco [leggi: dei franchise<br />

soli<strong>di</strong> come la roccia] e solo<br />

scelte troppo avventate o lavori<br />

inusualmente superficiali potrebbero<br />

rovinare la buona reputazione<br />

costruita finora.<br />

Ecco nel dettaglio la produzione<br />

<strong>di</strong> Wow Ent. dalle sue ra<strong>di</strong>ci<br />

ad oggi.<br />

Nota bene: i commenti a<br />

margine sono basati su esperienze<br />

reali dei membri <strong>di</strong> Ring.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!