09.09.2013 Views

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

:RUBRICHE: Ring#2<br />

paterno, per quanto ne comprendesse le meccaniche limitate e primitive. Cioè,<br />

lo schermo era lì, fisso e immutabile che presentava sempre e solo i medesimi<br />

squalli<strong>di</strong> elementi in perenne e poca iterazione fra sé. Dico, non è mica Resident<br />

Evil che volendo ti rolli pure i cannoni, no, sempre la stessa cosa reiterata ad libitum.<br />

L’ad libitum (ah, questi inglesismi…) si riferiva alle volte che Davide se lo<br />

menava davanti alla TV <strong>di</strong>cendo cose tipo “ehi, stai parlando con me? No, <strong>di</strong>co,<br />

parli proprio con me?!” e robe del genere. Insomma, <strong>di</strong>ciamolo, alla fine il gioco<br />

era sempre lo stesso. Accendevi il mondo e che ti trovavi davanti? ‘sto rimbambito<br />

dal design scontato e completamente privo <strong>di</strong> caratterizzazione, faceva<br />

solo tre cose (1) se lo menava (2) spostava la rotella verso destra (3) spostava<br />

la rotella verso sinistra. Non c’è da stupirsi se alla fine il PONG implorò l’eutanasia<br />

binaria e, <strong>di</strong> lassù, tosto gliela concessero. Una vampa accesa e gioiosa<br />

investì in pieno il Davide che, in quel mentre, stava eseguendo una <strong>di</strong>fficile stringa<br />

<strong>di</strong> comando che si traduce nella seguente forma scritta:<br />

(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1)(1) …<br />

Davide, da tutto questo, avrebbe dovuto trarre un’importante lezione: i videogiochi<br />

erano sì fonte <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento ma si sarebbero al contempo rivoltati contro<br />

<strong>di</strong> lui, nella maniera più <strong>di</strong>sparata e virulenta possibile. Lezione che Davide si<br />

guardò sempre bene dall’imparare…<br />

[continua…]<br />

Cotta <strong>di</strong> Maglia_________________________<br />

[???]<br />

<strong>di</strong> Federico Res<br />

Benvenuti al primo numero <strong>di</strong><br />

Cotta <strong>di</strong> Maglia. L’angolo della<br />

posta <strong>di</strong> Ring, per capirci. In<br />

questo numero – com’è giusto<br />

che sia – troverete un vivido<br />

spaccato dei commenti e delle<br />

reazioni conseguenti alla nascita<br />

<strong>di</strong> Ring, o meglio, al Neonascimento<br />

Digitale del progetto<br />

Ring: ad un mese dalla messa<br />

online del primo numero i<br />

lettori si sono fatti sentire, <strong>di</strong>scutendo<br />

Ring presso i newsgroup<br />

(parte degli interventi qui<br />

pubblicati proviene da<br />

it.comp.console), in mail private<br />

o scrivendo <strong>di</strong>rettamente a<br />

Cotta <strong>di</strong> Maglia. Abbiamo letto<br />

ogni cosa, anche i commenti<br />

più brevi e occasionali. Abbiamo<br />

assimilato, metabolizzato. E<br />

ora siamo qui a rispondere.<br />

Perché tutto ciò che non ci uc-<br />

cide ci rende più forti… Ma dal<br />

prossimo mese pretendo un sostanzioso<br />

ingrossamento nel<br />

volume <strong>di</strong> mail spe<strong>di</strong>te a Cotta<br />

<strong>di</strong> Maglia. Se avete qualcosa da<br />

<strong>di</strong>re, <strong>di</strong>tela qui:<br />

cotta<strong>di</strong>maglia@project-ring.com<br />

Se volete esprimere idee generali<br />

sui contenuti <strong>di</strong> Ring, fatelo<br />

al medesimo in<strong>di</strong>rizzo. Se vi<br />

va <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere con qualche redattore<br />

in particolare, e al contempo<br />

volete essere pubblicati,<br />

rifatevi alla stessa mailbox.<br />

Laddove le circostanze e/o le<br />

epistole lo richiederanno, il sottoscritto<br />

girerà le mail ai <strong>di</strong>retti<br />

interessati, facendosi elegantemente<br />

da parte. Tutto chiaro?<br />

Bene, cominciamo…<br />

First of all<br />

Grazie per aver dato vita al un<br />

sito così profondamente <strong>di</strong>verso<br />

rispetto a tutti quelli esistenti<br />

fino ad ora sulla rete.<br />

Finalmente qualcuno che non si<br />

limita a giu<strong>di</strong>care soltanto l'apparenza<br />

delle cose e non sto<br />

parlando solo <strong>di</strong> videogames....<br />

Mi è piaciuto moltissimo l'incipit<br />

su Silent Hill 1-2! Allora non<br />

57<br />

sono l'unico ad essere stato<br />

male dopo averlo giocato, premetto<br />

che nonostante i molti<br />

<strong>di</strong>fetti tecnici considero il gioco<br />

Konami un autentico capolavoro;<br />

ricco <strong>di</strong> emozioni, capace<br />

<strong>di</strong> tener incollato allo schermo il<br />

giocatore che è <strong>di</strong>sposto ad analizzare<br />

tutto quello che il gioco<br />

può offrire senza cadere in<br />

banalità tipo: "Che due palle le<br />

ambientazioni esterne sono<br />

me<strong>di</strong>ocri".<br />

Insomma sono semplicemente<br />

felice che qualcun altro guar<strong>di</strong><br />

più in là del proprio naso e analizzi<br />

le varie cose come Cristo<br />

comanda! Non m’interessa se<br />

mi pubblicate o meno sul numero<br />

in uscita... non scrivo per<br />

poi bullarmi con gli amici. Una<br />

risposta sarebbe gra<strong>di</strong>ta però!<br />

Anche in forma privata.<br />

Ciao raga vado ad ascoltare i<br />

Nevermore e mi faccio qualche<br />

altra sega mentale…<br />

String<br />

Facciamo tutti un bell’inchino a<br />

String per i gra<strong>di</strong>ti complimenti<br />

e per aver dato il calcio d’inizio<br />

a questo numero <strong>di</strong> CdM. Manifestare<br />

il mio totale consenso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!