09.09.2013 Views

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

2 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

:RUBRICHE: Ring#2<br />

ticolare.<br />

Vampire Night [PS2-e<strong>di</strong>to<br />

da Namco–collaborazione]<br />

Ennesimo shooter con pistola,<br />

ma stavolta esce sotto l’egida<br />

<strong>di</strong> Namco. Wow firma uno storyboard<br />

simile a House of The<br />

Dead, con vampiri al posto dei<br />

morti viventi. Una <strong>di</strong>fferenza<br />

non esattamente abissale, a <strong>di</strong>re<br />

il vero.<br />

Homerun King [Gamecube]<br />

Wow ama il baseball. E probabilmente<br />

lo vuole far sapere al<br />

mondo intiero colonizzando tutte<br />

le console esistenti.<br />

_____________ Wow !<br />

Non è citato nella lista delle<br />

uscite ufficiali, eppure se mai vi<br />

capiterà <strong>di</strong> sentir nominare l’arcade<br />

Inu No Osampo, sappiate<br />

che anche questo è opera <strong>di</strong><br />

Wow Entertainment. Già presentato<br />

all’ AOU del 2001, questo<br />

gioco è stato ribattezzato<br />

dagli yankees, semplicemente,<br />

Walking The Dog. Lo scopo?<br />

Come la titolazione americana<br />

lascia intuire, si tratta semplicemente<br />

<strong>di</strong> un “simulatore <strong>di</strong><br />

passeggiata <strong>di</strong> cane”. Il Joystick<br />

è un guinzaglio vero e proprio,<br />

ed il protagonista del gioco, se<br />

così vogliamo chiamarlo, è un<br />

botolo che ha tanta voglia <strong>di</strong><br />

farsi quattro passi. Chiunque<br />

sia così folle da comprarsi un<br />

gettone, proverà l’ebbrezza <strong>di</strong><br />

portare a spasso un quadrupede<br />

che ha bisogno <strong>di</strong> sgranchirsi<br />

le zampe, fare i suoi bisognini,<br />

e dare eventualmente la<br />

caccia ai gatti del quartiere.<br />

Non osiamo pensare ai fiumi <strong>di</strong><br />

adrenalina che si scateneranno<br />

in quest’ultimo caso. Di certo<br />

questo cabinato avrà una sua<br />

schiera <strong>di</strong> seguaci, che probabilmente<br />

porteranno anche paletta<br />

e sacchetti <strong>di</strong> plastica per<br />

rendere il tutto ancora più emozionante.<br />

Atro gioco japan-only <strong>di</strong> Wow<br />

Entertainment è Candy Stripe<br />

per Dreamcast. Classico simulatore<br />

<strong>di</strong> appuntamenti, genere<br />

<strong>di</strong> grande successo là dove batte<br />

il sol levante, vi porterà a<br />

conoscere e sedurre [ma solo<br />

se siete in gamba] un gruppo <strong>di</strong><br />

deliziose infermiere <strong>di</strong>segnate<br />

nel più classico stile manga.<br />

Atmosfere solari e ridenti, con<br />

tanti sentimenti ed un erotismo<br />

all’acqua <strong>di</strong> rose più concettuale<br />

che reale, per un genere che<br />

si spera prima o poi possa<br />

sfondare anche nei paesi latini.<br />

Meno singolare, ma degno <strong>di</strong><br />

menzione i quest’angolo anche<br />

il coin-op <strong>di</strong> Lupin III, sottotitolato:<br />

The Shooting. Prodotto<br />

nel 2001 e presentato al 39°<br />

Jamma Show, basato sulla tecnologia<br />

Naomi-GDRom, questo<br />

shooter con pistola è una simpatica<br />

variante dei classici a<br />

tema, con il giocatore che non<br />

solo deve eliminare i nemici del<br />

pronipote <strong>di</strong> Arsenio Lupin ma<br />

anche, ad esempio, guidare la<br />

sua auto ruotando il volante a<br />

colpi <strong>di</strong> pistola. Dopo questa<br />

affermazione, però, siamo per<br />

legge obbligati a scrivere: Ring<br />

raccomanda, non fatelo anche<br />

voi a casa. Un must per tutti gli<br />

amanti del ladro dalla giacca<br />

verde, sempre che non preferiate<br />

imitarlo rapinando banche.<br />

Clonando le sue stesse idee<br />

[l’aveva già fatto con House of<br />

The Dead 2], Wow ha poi dato<br />

un seguito al coin-op lupiniano,<br />

intitolandolo Lupin III: The<br />

Typing. Al posto <strong>di</strong> una lightgun,<br />

una tastiera. Più velocemente<br />

il videoplayer scrive le<br />

frasi che compaiono a video e<br />

maggiormente accurata sarà la<br />

sua mira. Quando ne ferisce più<br />

la penna della spada.<br />

Nakagawa San<br />

Ultima in questo atto <strong>di</strong> cronaca,<br />

ma non<strong>di</strong>meno bizzarra,<br />

la notizia che Mr. Nakagawa in<br />

persona comparirà in un breve<br />

cameo nella trasposizione cinematografica<br />

<strong>di</strong> The House of<br />

The Dead. E’ stato infatti visto<br />

49<br />

aggirarsi sul set canadese allestito<br />

da MindFire Entertainment<br />

truccato da zombie con<br />

una tibia in mano. No, quella<br />

della tibia era una battuta. Il<br />

film, girato quasi interamente a<br />

Vancouver, narra <strong>di</strong> un gruppo<br />

<strong>di</strong> studenti che organizza un<br />

rave-party su un’isola trovandosi<br />

improvvisamente assalito<br />

da una legione <strong>di</strong> zombie affamati<br />

<strong>di</strong> carne umana. Ai giovani<br />

non resterà altro che rinchi udersi<br />

in una casa non molto<br />

lontana. The House of The<br />

Dead, per l’appunto. Contrariamente<br />

alla saga zombistica<br />

romeriana, il motivo del risveglio<br />

dei morti viene chiarito<br />

verso la mezz’ora del primo<br />

tempo: il volume della musica<br />

techno era troppo alto.<br />

Con la regia <strong>di</strong> Uwe Boll, il<br />

film si pregia della presenza <strong>di</strong><br />

Jurgen Prochnow (Air Force<br />

One), Clint Howard (Apollo 13),<br />

Will Sanderson (Wolf Lake), Jonathan<br />

Cherry (Final Destination<br />

II), ed Enuka Okuma<br />

(Double Jeopardy) ed è previsto<br />

uscire nel corso del 2003.<br />

______Ultimissime da Wow<br />

Sega GT 2002 è ormai realtà<br />

dopo mesi <strong>di</strong> screenshots e<br />

previews, e sta riscuotendo un<br />

ottimo successo sia in versione<br />

PAL che NTSC tanto che sarà<br />

incluso in bundle nella nuova<br />

confezione <strong>di</strong> X-BOX, in compagnia<br />

<strong>di</strong> Jet Set Ra<strong>di</strong>o Future,<br />

a <strong>di</strong>mostrazione che il successo<br />

della console Microsoft<br />

non può prescindere da Sega e<br />

dai suoi prodotti.<br />

Anche stavolta l’avversario da<br />

battere era la versione a 128bit<br />

<strong>di</strong> Gran Turismo, e anche stavolta<br />

il racing game <strong>di</strong> Poliphony<br />

è uscito vincitore nei<br />

confronti del prodotto Wow. Ma<br />

non è il caso <strong>di</strong> piangere lacrime<br />

amare. A livello tecnico il<br />

prodotto Sega sfrutta l’architettura<br />

XBOX in maniera esemplare,<br />

con una grafica eccellente<br />

ricca <strong>di</strong> effetti speciali ed un<br />

sonoro avvolgente. Quello che<br />

ancora manca è una maggiore<br />

varietà <strong>di</strong> circuiti, ed una grat ificazione<br />

più rapida del giocatore,<br />

obbligato anche con questa<br />

versione del franchise a maci-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!