02.10.2013 Views

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

in una voluta incertezza testuale che l’apparato si preoccupa <strong>di</strong> esaltare e <strong>di</strong><br />

non reprimere.<br />

Se dunque risulta chiaro che non sempre, <strong>di</strong>rei mai per il Me<strong>di</strong>oevo, è<br />

possibile per un lettore moderno rivolgersi con successo ad un originale,<br />

cioè allo statuto formale e sostanziale dato da un autore a un’opera, occorre<br />

comprendere in che modo vengono risolti i problemi che il tempo, la cultura,<br />

e le circostanze hanno frapposto tra l’opera e il lettore.<br />

4.3 L’e<strong>di</strong>zione critica<br />

Il complesso delle operazioni che si mettono in atto perché un’opera sia<br />

fruibile nella sua autenticità si chiama e<strong>di</strong>zione critica.<br />

Critica viene dal lat. CRITICUS < gr. kriticós = atto a giu<strong>di</strong>care.<br />

L’e<strong>di</strong>zione critica è dunque un’e<strong>di</strong>zione (cioè la pubblicazione <strong>di</strong> un testo)<br />

“giu<strong>di</strong>cata”, nella quale sia il testo, sia le vicende della sua trasmissione, sia<br />

il metodo applicato per risolvere i problemi che esso pone, sono esplicitati e<br />

sottoposti a verifica.<br />

Un’e<strong>di</strong>zione critica non è banalmente un’e<strong>di</strong>zione commentata, anche se<br />

il commento può esserne una parte, nel quale il curatore dell’e<strong>di</strong>zione esplicita<br />

i contenuti del testo non più facilmente intelligibili per il passare del<br />

tempo. Per esempio, nel canto V dell’Inferno della Divina Comme<strong>di</strong>a si<br />

parla <strong>di</strong> Paolo e Francesca, dei quali un lettore sa poco o nulla; sarà dunque<br />

necessario recuperare nel commento il profilo storico della vicenda non deducibile<br />

dal testo dantesco.<br />

Un’e<strong>di</strong>zione critica è lo strumento raffinato <strong>di</strong> conoscenza dei testi tramite<br />

il quale il lettore entra in contatto sia col testo sia con il metodo del filologo<br />

che si è occupato <strong>di</strong> renderlo fruibile, comprensibile e non alterato.<br />

Essa dà dunque conto e dell’oggetto conosciuto (il testo) e del soggetto conoscente<br />

e dei suoi meto<strong>di</strong>. Per questo motivo nell’e<strong>di</strong>zione critica il testo in<br />

oggetto è accompagnato da un corredo <strong>di</strong> strumenti spesso poco compresi o<br />

poco utilizzati. Uno <strong>di</strong> questi è ciò che si chiama apparato. Si tratta <strong>di</strong> un insieme<br />

<strong>di</strong> note a pie’ <strong>di</strong> pagina o a fine testo nel quale il curatore dell’e<strong>di</strong>zione<br />

dà conto:<br />

1) delle alterazioni del testo;<br />

2) degli interventi sul testo;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!