02.10.2013 Views

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CVI vv. 1351- 1353<br />

E Oliver chevalchet par l’estor<br />

(Sa hanste est frait, n’en ad quë un trunçun)<br />

E vait ferir un paien, Malrun.<br />

Traduzione: E Oliviero cavalca tra la folla: la sua asta è rotta, non ne ha che<br />

un troncone, e va a ferire un pagano, Malsarun.<br />

Si noti l’integrazione al v.1352 necessaria per la concordanza al femminile<br />

tra il sostantivo hanste e l’aggettivo fraite, oltre che per ragioni metriche;<br />

invece, l’integrazione al v. 1353 è motivata dall’ipometria del verso. Si<br />

noti, inoltre, l’inserimento della <strong>di</strong>eresi sulla e <strong>di</strong> que a impe<strong>di</strong>re una lettura<br />

e una metrica con sinalefe.<br />

CX vv. 1428-1430<br />

De Saint Michel de P[e]ri[l] josqu’as Seinz,<br />

Des Besen[ç]un tresqu’as de Guitsand,<br />

(…).<br />

Traduzione: Da Saint Michel del Peril (il Mont Saint Michel era chiamato in<br />

latino Mons Sancti Michaeli in periculo mari) fino a Saintes, da Besançon<br />

fino ai porti <strong>di</strong> Wissant, ecc.<br />

<strong>La</strong> lezione <strong>di</strong> O al v. 1428, data in apparato, è Michel de Paris, ed è erronea<br />

perché “Mont-St-Michel, Saintes, Besançon e Wissant delimitavano<br />

la Francia del X secolo”, per cui la finalità dei quattro toponimi è<br />

l’in<strong>di</strong>cazione del perimetro, rispetto al quale Paris sta illogicamente<br />

all’interno; Besençun è correzione <strong>di</strong> Besentun, classica confusione <strong>di</strong> t per<br />

c; l’integrazione <strong>di</strong> porz avviene sulla base dei manoscritti della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong><br />

rimata ed è giustificata dal senso e dal metro.<br />

Ovviamente non sono emendabili un saut du même au même o una lacuna<br />

ampia presenti in un codex unicus (sempre che sia possibile in<strong>di</strong>viduarli<br />

con sicurezza).<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!