02.10.2013 Views

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

105<br />

Quel “ex <strong>di</strong>versis aliis” è una <strong>di</strong>chiarazione esplicita <strong>di</strong> contaminatio,<br />

seppure animata, potremmo <strong>di</strong>re oggi, dall’esigenza, evidentemente già<br />

matura a <strong>di</strong>eci anni dalla morte <strong>di</strong> Dante, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una primitiva<br />

“e<strong>di</strong>zione critica” che respingesse que falsa e accogliesse que vera aut sensui<br />

videbantur concinna. In molti manoscritti me<strong>di</strong>evali, in cui non troviamo<br />

<strong>di</strong>chiarazioni così esplicite, troviamo però correzioni in interlinea, o rasature<br />

e riscritture o richiami con l’abbreviazione al che sta per alias e in margine<br />

una lezione <strong>di</strong>versa da quella del testo, e anche in questi casi si è fortunati,<br />

perché i segnali <strong>di</strong> contaminazione sono espliciti. Quando invece essa è avvenuta<br />

ed è rifluita senza segnali espliciti nel testo <strong>di</strong> un dato manoscritto, è<br />

chiaro che si pongono problemi critici non facilmente risolvibili perché vien<br />

meno il ruolo degli errori significativi (in quanto, in presenza <strong>di</strong> un dato errore<br />

dell’esemplare 1 da cui si copia, lo si può emendare per la lezione<br />

dell’esemplare 2, e viceversa. Il problema che la contaminatio pone è dunque<br />

l’alterazione dello stemma, e talvolta essa è alla base, perché non riconosciuta,<br />

della riduzione dello stemma a due rami. Si è ormai consapevoli<br />

che se una <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> è largamente contaminata è <strong>di</strong>fficilmente risolvibile,<br />

invece se è circoscritta in genere si riesce a venirne a capo perché la <strong>di</strong>stribuzione<br />

alterata delle varianti ha una sua regolarità.<br />

Un altro dei motivi per <strong>di</strong>fendere l’utilità del metodo <strong>di</strong> <strong>La</strong>chmann, seppure<br />

gestito con maggiore consapevolezza critica <strong>di</strong> quanta non se ne avesse<br />

ai tempi <strong>di</strong> Bé<strong>di</strong>er, è il vantaggio dell’in<strong>di</strong>viduazione delle lectiones singularium.<br />

Ogni manoscritto può essere, in teoria, latore <strong>di</strong> una lezione ammissibile<br />

attestata solo da lui. Non è un’eventualità recon<strong>di</strong>ta, anzi è molto frequente<br />

nelle tra<strong>di</strong>zioni folte. Risulta chiaro che, rinunciando a una collatio<br />

minuta e approfon<strong>di</strong>ta, si rischia <strong>di</strong> attribuire peso ad una lezione che invece<br />

è isolata e quin<strong>di</strong> da non considerare come autorevole. Nelle tra<strong>di</strong>zioni folte,<br />

eliminare le lezioni singolari consente una grande semplificazione dei problemi<br />

del testo, perché consente <strong>di</strong> ridurre il numero dei dati da considerare,<br />

provenienti dai rami bassi della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>.<br />

Detto tutto questo, resta il fatto che molte tra<strong>di</strong>zioni finiscono per essere<br />

rappresentate da alberi bifi<strong>di</strong>. Posto che ormai non si tratta <strong>di</strong> scegliere una<br />

lezione contro un’altra, giacché non si sostituisce una lezione ammissibile<br />

con un’altra <strong>di</strong> pari peso stemmatico, ma al massimo se ne <strong>di</strong>scute in apparato<br />

o nel commento, resta da chiedersi in base a quali criteri si giu<strong>di</strong>ca una<br />

lezione più autorevole <strong>di</strong> un’altra quando non si possa applicare la regola<br />

della maggioranza dei manoscritti <strong>di</strong> pari livello stemmatico. Scolastica-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!