02.10.2013 Views

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

84<br />

remo questa ragnatura / e la morgana <strong>di</strong>sparirà / con l’arsura del caldo. / Verrà l’inverno con l’altalena /<br />

d’insonnia a spegnere / l’ultimo bagliore / così duro è il cammino / tracciato dagli id<strong>di</strong>i.<br />

***<br />

Siamo burattini mossi da mani ostili.<br />

Non serve vedere le ingiustizie.<br />

Tutto è ormai <strong>di</strong>rupo. Si sfalda<br />

anche il pro<strong>di</strong>gio. Gli occhi sono stanchi.<br />

L’ultimo tempo del vivere è vissuto.<br />

Resta solo l’incantesimo <strong>di</strong> un volo<br />

da questa terra folgorata verso<br />

un altro antro, nel quale affonderemo<br />

per poi emergere con contorni sfumati.<br />

5 L’ultimo tempo del vivere] Ormai l’ultimo tempo del vivere 6. d’un volo ] <strong>di</strong> un volo 7. folgorata]<br />

folgorata, 8-9. un altro antro, nel quale affonderemo / per poi emergere con contorni sfumati.] un altro<br />

antro, nel quale / affonderemo per poi emergere / con contorni sfumati / lievi ombre dal passato [l’ultimo<br />

verso è fittamente cassato].<br />

4.4 Tassonomia degli errori<br />

Fino ad ora si è parlato dei problemi che l’e<strong>di</strong>zione critica cerca <strong>di</strong> risolvere,<br />

senza far cenno alla <strong>di</strong>fficoltà principale: l’errore.<br />

Gli errori sono più frequenti nelle tra<strong>di</strong>zioni manoscritte me<strong>di</strong>evali che in<br />

quelle a stampa e nelle più recenti, sebbene anche in questi casi non ne<br />

manchino.<br />

Chiunque scriva, sa che si commettono <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> errore a seconda<br />

che si scriva per comporre un testo o che lo si ricopi o che si scriva a mente<br />

e mano riposate o affaticate.<br />

Si è detto che nel Me<strong>di</strong>oevo la riproduzione dei testi avveniva per copiatura<br />

e non con proce<strong>di</strong>menti meccanici; ciò spiega perché è soprattutto<br />

rispetto alle copie me<strong>di</strong>evali che risulta utile la classificazione degli errori<br />

più comuni.<br />

Se ne <strong>di</strong>stinguono <strong>di</strong> tre tipi, secondo una vecchia ma efficace tipologia:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!