02.10.2013 Views

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

1. La tradizione - Centro di studi Filologici Sardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In conclusione, se gli errori congiuntivi in<strong>di</strong>cano parentela e affinità tra i<br />

manoscritti (al punto che si parla <strong>di</strong> “famiglie <strong>di</strong> manoscritti”), gli errori separativi<br />

in<strong>di</strong>cano <strong>di</strong>fferenza e separazione. Usando gli uni e gli altri per <strong>di</strong>scernere<br />

le parentele tra i manoscritti si giunge a rappresentare graficamente<br />

la <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> come un albero genealogico. Tale rappresentazione grafica si<br />

chiama stemma co<strong>di</strong>cum = stemma dei co<strong>di</strong>ci.<br />

Quello che segue è lo stemma della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> manoscritta della Divina<br />

Comme<strong>di</strong>a, per gli anni 1321-1354, elaborato da Giorgio Petrocchi:<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!