24.10.2013 Views

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

25 Sabat<strong>in</strong>i, F. (2007), Capitale sociale, imprese<br />

sociali, spesa pubblica e benessere sociale<br />

<strong>in</strong> <strong>Italia</strong>, MPRA Paper n.2365.<br />

26 Paldam e Svendsen, 2000, Annen, 2001,<br />

Routledge e von Amsberg, 2003, Torsvik,<br />

2000, Whiteley, 2000, Guiso, Sapienza e Z<strong>in</strong>gales,<br />

2004.<br />

27 Coleman, J., (1988), op. cit., p. 98.<br />

28 Sabat<strong>in</strong>i, F. (2007), op. cit.<br />

29 Patriarca, E. (2011), “Approfondimento<br />

3.1 – Impresa sociale e occupazione”, <strong>in</strong><br />

Cnel (a cura di), Rapporto <strong>sul</strong> Mercato <strong>del</strong><br />

lavoro 2010-2011, <strong>in</strong>: http://www.cnel.it/<br />

Cnel/view_groups/download?file_path=/<br />

shadow_documento_attachment/file_allegatos/000/000/160/Rapporto_20Mercato_20de<br />

l_20lavoro_202010-11.pdf<br />

CAPITOLO 1 IL TerzO seTTOre neLLA PrOsPeTTIvA deLL’eCOnOmIA CIvILe<br />

<strong>in</strong>formali, di organizzazioni volontarie e di imprese sociali (bridg<strong>in</strong>g/l<strong>in</strong>k<strong>in</strong>g<br />

social capital), mentre la correlazione con le reti di legami forti tra familiari<br />

è significativamente negativa (bond<strong>in</strong>g social capital) 25 .<br />

Nella letteratura economica26 , pertanto, il capitale sociale viene trattato<br />

come <strong>in</strong>put nei processi di produzione e mo<strong>del</strong>lizzato alla stregua di qualsiasi<br />

altro fattore <strong>in</strong> grado di ridurre i costi di transazione e determ<strong>in</strong>are una riduzione<br />

<strong>del</strong>l’<strong>in</strong>certezza.<br />

Come le altre forme di capitale, anche il capitale sociale è dunque produttivo,<br />

<strong>in</strong> quanto permette di conseguire obiettivi altrimenti irraggiungibili. Tuttavia,<br />

diversamente dalle altre forme di capitale, esso risiede nella struttura<br />

<strong>del</strong>le relazioni tra gli agenti e, di conseguenza, non può essere r<strong>in</strong>venuto né<br />

negli agenti stessi, né nei mezzi fisici di produzione27 .<br />

È oggi dimostrato come la diffusione di fiducia, derivante dalla ripetizione<br />

di <strong>in</strong>terazioni sociali di tipo cooperativo, agendo positivamente <strong>sul</strong> fattore<br />

reputazionale <strong>del</strong>le persone co<strong>in</strong>volte, sia <strong>in</strong> grado di migliorare le condizioni<br />

<strong>in</strong> cui si verificano le transazioni, stimolando così l’attività economica, con<br />

effetti positivi sui processi di sviluppo28 .<br />

Inoltre, l’esistenza di una fitta rete di <strong>in</strong>terazioni sociali, che consentono alle<br />

persone di <strong>in</strong>contrarsi spesso e creano ponti per la diffusione <strong>del</strong>la fiducia e<br />

<strong>del</strong>le <strong>in</strong>formazioni, costituisce una pre-condizione per la creazione di imprese<br />

sociali, realtà <strong>in</strong> grado di rafforzare la coesione sociale, sia attraverso<br />

la creazione a loro volta di nuove reti sia fornendo un esempio <strong>del</strong>l’efficacia<br />

<strong>del</strong>l’azione collettiva nel perseguimento di <strong>in</strong>teressi comuni.<br />

In altri term<strong>in</strong>i, capitale sociale e imprese sociali possono <strong>in</strong>teragire nell’ambito<br />

di un circolo virtuoso con benefici per la coesione sociale, la crescita<br />

economica e lo sviluppo e il ben-essere <strong>del</strong>le persone.<br />

L’analisi <strong>sul</strong> fabbisogno occupazionale espresso dalle imprese sociali (sia ex<br />

lege che cooperative sociali), condotta dal Cnel (2011) 29 <strong>sul</strong>la base dei dati<br />

ottenuti attraverso il Sistema Informativo Excelsior-Unioncamere, ha fatto<br />

emergere come le imprese sociali siano costituite <strong>in</strong> larga maggioranza da<br />

piccole e medie realtà imprenditoriali (f<strong>in</strong>o a 49 dipendenti), ma comprendono<br />

al loro <strong>in</strong>terno 1.250 imprese che hanno tra i 50 e i 249 dipendenti e 160<br />

grandi enti che superano tale soglia. Queste ultime due classi, pari all’11,7%<br />

<strong>del</strong>le imprese, occupano il 67,9% dei dipendenti (anno di riferimento 2009)<br />

(Tabella 4).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!