24.10.2013 Views

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 Nel 2001, la legge costituzionale n. 3 di<br />

riforma <strong>del</strong> Titolo V <strong>del</strong>la Costituzione <strong>Italia</strong>na<br />

ha <strong>in</strong>trodotto all’art. 118, comma 4, il<br />

pr<strong>in</strong>cipio di sussidiarietà orizzontale: “Stato,<br />

Regioni, Città metropolitane, Prov<strong>in</strong>ce e Comuni<br />

riconoscono e favoriscono l’autonoma<br />

<strong>in</strong>iziativa dei cittad<strong>in</strong>i, s<strong>in</strong>goli e associati, per<br />

lo svolgimento di attività di <strong>in</strong>teresse generale,<br />

<strong>sul</strong>la base <strong>del</strong> pr<strong>in</strong>cipio di sussidiarietà.<br />

Essi riconoscono e favoriscono altresì l’autonoma<br />

<strong>in</strong>iziativa degli enti di autonomia funzionale<br />

per la medesima attività e <strong>sul</strong>la base<br />

<strong>del</strong> medesimo pr<strong>in</strong>cipio”.<br />

31 La gratuità è essenzialmente una virtù che<br />

postula una precisa posizione <strong>in</strong>teriore. Il<br />

gesto gratuito non è quantificabile <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

assoluti, bensì ha <strong>valore</strong> <strong>in</strong> quanto mezzo per<br />

costruire una relazione tra persone, che porti<br />

all’<strong>in</strong>teresse superiore di costruire la fraternità.<br />

In s<strong>in</strong>tesi, la gratuità è la dimensione<br />

<strong>del</strong>l’agire che porta ad avvic<strong>in</strong>arsi agli altri<br />

mai <strong>in</strong> modo puramente strumentale e che<br />

postula la libertà <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>dividuo.<br />

32 Istat (2011), “Cap. 11 – Famiglie e aspetti<br />

sociali vari”, Annuario statistico italiano,<br />

<strong>in</strong>: http://www3.istat.it/dati/catalogo/20111216_00/<br />

CAPITOLO 1 IL TerzO seTTOre neLLA PrOsPeTTIvA deLL’eCOnOmIA CIvILe<br />

In anni più recenti, <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> è stato <strong>in</strong>trodotto un passaggio <strong>in</strong>termedio, il cd.<br />

welfare mix, <strong>in</strong> cui l’ente pubblico mantiene la titolarità dei servizi, avvalendosi<br />

però <strong>del</strong>la collaborazione di altri soggetti (tramite strumenti quali le<br />

convenzioni, le gare d’appalto, ecc.), <strong>in</strong> particolare di quelli di <strong>Terzo</strong> <strong>Settore</strong>.<br />

Questi ultimi, dunque, rappresentano una risorsa complementare, supplementare<br />

o eventuale rispetto alla funzione ricoperta dall’ente pubblico <strong>in</strong><br />

tale mo<strong>del</strong>lo, <strong>in</strong>tervenendo laddove non è <strong>in</strong> grado o non ritiene di dover<br />

<strong>in</strong>tervenire.<br />

Differente è <strong>in</strong>vece il concetto di welfare community o civile, <strong>in</strong> cui si esplica<br />

il pr<strong>in</strong>cipio di sussidiarietà orizzontale, contenuto peraltro anche nel dettato<br />

costituzionale30 . In questo mo<strong>del</strong>lo, viene riconosciuta alle organizzazioni <strong>del</strong><br />

<strong>Terzo</strong> <strong>Settore</strong> la capacità di programmare gli <strong>in</strong>terventi e le scelte strategiche<br />

f<strong>in</strong>alizzati al perseguimento <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>teresse generale, di concerto con l’ente<br />

pubblico, titolare di una funzione di garanzia. Assumendo tale prospettiva di<br />

<strong>in</strong>terpretazione <strong>del</strong> concetto di welfare, è dunque possibile applicare concretamente<br />

non solo il pr<strong>in</strong>cipio di sussidiarietà, ma anche quello di reciprocità,<br />

così come descritto <strong>in</strong> precedenza (cfr. paragrafo 1).<br />

Così come <strong>in</strong>trodotto all’art. 118, comma 4, <strong>del</strong>la Costituzione <strong>del</strong>la Repubblica<br />

<strong>Italia</strong>na, il pr<strong>in</strong>cipio di sussidiarietà, legittima <strong>in</strong> particolar modo il ruolo<br />

<strong>del</strong>le organizzazioni di volontariato. La loro azione, <strong>in</strong>fatti, concorre a modificare<br />

le relazioni già esistenti tra le altre sfere <strong>del</strong>la società, <strong>in</strong> quanto <strong>in</strong><br />

grado di restituire il pr<strong>in</strong>cipio <strong>del</strong> dono come gratuità31 alla sfera pubblica.<br />

Gli ultimi dati disponibili <strong>sul</strong>le attività di volontariato <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>32 evidenziano<br />

come nel 2011 la partecipazione <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di impegno dei cittad<strong>in</strong>i alle attività<br />

sociali e di volontariato sia stata sostanzialmente stabile rispetto al 2010<br />

(Tabella 5).<br />

Tabella 5. la dImensIone <strong>del</strong>la graTuITà In ITalIa<br />

Persone di 14 anni e oltre che:<br />

hanno svolto attività gratuite <strong>in</strong> associazioni non di volontariato 3,7%<br />

hanno svolto attività gratuite <strong>in</strong> associazioni di volontariato 10%<br />

hanno fatto una donazione ad un’associazione 16,8%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!