24.10.2013 Views

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FIGURA 19<br />

Volontari per impegno settimanale<br />

garantito<br />

ToTale campIone<br />

advocacy<br />

produTTIva<br />

erogaTIva<br />

di advocacy fanno molto più affidamento <strong>sul</strong> personale volontario: se <strong>in</strong> questa<br />

funzione è mediamente necessario un lavoratore full-time per eseguire il lavoro<br />

di 5 volontari, nelle istituzioni produttive un lavoratore full-time mediamente<br />

potrebbe sostituire 7 volontari. Simili considerazioni valgono per il rapporto tra<br />

il personale full-time necessario a sostituire i volontari e il personale retribuito<br />

presente (calcolato come personale full-time equivalente). Il lavoro volontario<br />

è fondamentale per il <strong>Terzo</strong> <strong>Settore</strong>: <strong>in</strong> media i volontari svolgono sei volte il<br />

lavoro <strong>del</strong> personale retribuito presente. Questo dato è estremamente rilevante:<br />

il costo medio ombra <strong>del</strong> lavoro volontario è pari al costo associato a sei lavoratori<br />

retribuiti full-time. Stesso <strong>valore</strong> si riscontra nel cluster advocacy, a conferma di<br />

come il contributo dei volontari sia fondamentale per queste organizzazioni. Le<br />

produttive <strong>in</strong>vece mediamente necessitano “solo” di un sesto <strong>del</strong> personale già<br />

presente per sostituire i volontari.<br />

Tabella 8. sTIma <strong>del</strong>l’ImpaTTo economIco <strong>del</strong> volonTarIaTo<br />

Totale Advocacy Produttiva Erogativa<br />

campione<br />

%<br />

% %<br />

%<br />

Personale full-time necessario per sostituzione<br />

(numero medio)<br />

18 18 4 16<br />

Volontari presenti<br />

(numero medio)<br />

90 91 26 161<br />

Rapporto full-time necessario/volontari presenti 1/5 1/5 1/7 1/10<br />

Personale full-time retribuito presente** (numero medio) 3 3 22 37<br />

Rapporto full-time necessario/presente 6 6 1/6 3/7<br />

Fonte: Indag<strong>in</strong>e <strong>sul</strong> non profit,<br />

UniCredit Foundation<br />

Nota: valori percentuali; totale rispondenti:<br />

1821, di cui advocacy 1517, produttive 281,<br />

erogative 20; il personale retribuito presente è<br />

stato riportato a full-time dividendo per due il<br />

personale part-time.<br />

CAPITOLO 4 Le rIsOrse UmAne ImPIegATe<br />

Almeno 5<br />

ore settimanali<br />

40,6 %<br />

40,1 %<br />

26,2 %<br />

64,4 %<br />

Tra 1 e 4 ore<br />

settimanali<br />

23,0 %<br />

23,1 %<br />

21,2 %<br />

18,6 %<br />

Impegno non<br />

quantificabile su<br />

base settimanale<br />

26,8 %<br />

26,8 %<br />

52,6 %<br />

16,9 %<br />

4.5 LA SODDISFAZIONE DEL PERSONALE<br />

Impegno non noto<br />

al rispondente<br />

9,6 %<br />

10,0 %<br />

0,0 %<br />

0,1 %<br />

Fonte: Indag<strong>in</strong>e <strong>sul</strong> non<br />

profit, UniCredit Foundation<br />

Nota: totale rispondenti:<br />

1821, di cui advocacy 1517,<br />

produttive 281, erogative 20.<br />

Pur impiegando una grande quantità di risorse umane che a vario titolo<br />

contribuiscono a raggiungere gli obiettivi per cui le varie istituzioni sono nate,<br />

sono poche le organizzazioni che svolgono <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i <strong>in</strong>terne per rilevarne la<br />

soddisfazione. Tra le organizzazioni che impiegano al proprio <strong>in</strong>terno personale<br />

retribuito o volontari, solo il 24,8% effettua <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i conoscitive di questo tipo,<br />

percentuale che sale al 31% nelle istituzioni con funzione erogativa e al 39,2%<br />

nelle produttive; anche <strong>in</strong> questo caso il cluster advocacy replica sostanzialmente<br />

i valori riportati <strong>sul</strong> totale campione (24%, nello specifico). Tuttavia, analizzare<br />

la soddisfazione <strong>del</strong> personale retribuito o volontario è di sicuro <strong>in</strong>teresse, data<br />

la caratteristica “vocazionale” di questi tipi di impegno. E <strong>in</strong>fatti, poco meno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!