24.10.2013 Views

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

Ricerca sul valore economico del Terzo Settore in Italia 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FIGURA 1<br />

Impiego di personale retribuito<br />

e non retribuito<br />

ToTale campIone<br />

advocacy<br />

produTTIva<br />

erogaTIva<br />

Impiegano<br />

solo personale<br />

retribuito<br />

7,1 %<br />

6,5 %<br />

20,2 %<br />

13,5 %<br />

Impiegano solo<br />

personale non<br />

retribuito<br />

62,7 %<br />

66,3 %<br />

10,5 %<br />

9,4 %<br />

Impiegano entrambe<br />

le tipologie di<br />

personale<br />

30,2 %<br />

27,3 %<br />

69,3 %<br />

77,2 %<br />

Fonte: Indag<strong>in</strong>e <strong>sul</strong> non profit, UniCredit Foundation Nota: totale rispondenti: 2104, di cui advocacy 1647, produttive 425, erogative 29.<br />

In generale <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, tra il personale impiegato si trovano soprattutto <strong>in</strong>dividui<br />

tra i 30 e i 55 anni, anche se la composizione riscontrata è piuttosto omogenea:<br />

23 il numero medio di persone nella fascia centrale di età, contro 14<br />

aventi meno di 30 anni e 19 più di 55. Anche <strong>in</strong> questo caso, le istituzioni<br />

produttive si dist<strong>in</strong>guono per una maggiore polarizzazione: <strong>in</strong> media, queste<br />

istituzioni impiegano 26 risorse tra i 30 e i 55 anni, e solo 8 nella classe <strong>in</strong>feriore<br />

o superiore45 .<br />

4.2 gLI ASSOCIATI 46<br />

Quasi tutte le istituzioni <strong>in</strong>terpellate – nello specifico, il 98% - si caratterizzano<br />

per la presenza di associati che dedicano il loro tempo per il perseguimento<br />

degli obiettivi <strong>del</strong>l’organizzazione, il cui <strong>valore</strong> aggiunto sta nella qualità<br />

<strong>del</strong> lavoro prestato. In particolare, le organizzazioni con funzione di advocacy<br />

fanno molto affidamento <strong>sul</strong> contributo degli associati, sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i lavorativi,<br />

sia come supporto <strong>economico</strong>47 : il 99% dichiara presenza di associati,<br />

con un numero medio di 982 soci presenti e una dicotomia tra piccole (con<br />

meno di 60 soci) e grandi associazioni, e quote <strong>in</strong> ogni caso rilevanti <strong>sul</strong>le<br />

grandissime dimensioni (l’8,6% dichiara oltre 1.500 soci), il che evidenzia la<br />

polverizzazione di alcune realtà a fronte <strong>del</strong> gigantismo di altre. La maggior<br />

parte <strong>del</strong>le produttive ha <strong>in</strong>vece un massimo di 30 soci (38,8%), mentre solo il<br />

7% ne dichiara più di 150, per un numero medio pari a 90.<br />

Tabella 1. numerosITà deI socI<br />

%<br />

Advocacy<br />

%<br />

Produttiva<br />

%<br />

F<strong>in</strong>o a 10 soci 5 4,4 15,5<br />

11-30 soci 22,5 21,7 38,8<br />

31-60 soci 20,4 20,5 21,8<br />

61-150 soci 22,3 22,8 16,9<br />

151-500 soci 15,6 16,1 3,1<br />

500-1.500 soci 5,8 5,9 3,8<br />

Oltre 1.500 soci 8,4 8,6 0,1<br />

Totale 100 100 100<br />

Numero medio 966 982 90<br />

45 L’eventuale discrepanza sui valori medi totali<br />

è dovuta alla presenza di “non risposte”<br />

nel dettaglio per sesso o per età.<br />

46 Data l’esiguità <strong>del</strong>la base campionaria, <strong>in</strong><br />

questa sezione i dati relativi alle istituzioni<br />

aventi funzione erogativa non verranno commentati.<br />

47 Come vedremo meglio nel capitolo successivo,<br />

oltre l’80% <strong>del</strong>le istituzioni con funzione<br />

di advocacy ricorre all’autof<strong>in</strong>anziamento per<br />

coprire le spese necessarie a garantire le attività<br />

<strong>del</strong>l’organizzazione.<br />

Fonte: Indag<strong>in</strong>e <strong>sul</strong> non profit,<br />

UniCredit Foundation<br />

Nota: valori percentuali; totale rispondenti:<br />

2071, di cui advocacy 1637, produttive 420.<br />

PAgIne 50_51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!