22.10.2014 Views

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNA NUDDA<br />

Facoltà: Agraria<br />

Dipartimento o Istituto: Dipartimento <strong>di</strong> Scienze zootecniche<br />

Area scientifica: Scienze Zootecniche<br />

Titolo della <strong>ricerca</strong>: La qualità del latte nella specie ovina<br />

Data <strong>di</strong> decorrenza dell’assegno: 12 <strong>di</strong>cembre 1998<br />

Breve curriculum: 1991: Laurea in Scienze Agrarie, <strong>Un</strong>iversità <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Sassari, con la votazione <strong>di</strong> 110/110 e lode; Tutore del “Corso <strong>di</strong> formazione<br />

specializzata per il miglioramento della fertilità del bestiame e contro la mortalità<br />

neonatale” (A.R.A); Abilitazione all’esercizio della professione <strong>di</strong> Dottore<br />

Agronomo; Collaborazione con l’Istituto <strong>di</strong> Economia e Politica Agraria alla<br />

“Ricerca CNR-RAISA”; Premio “L’Industria Sarda”, Associazione <strong>degli</strong> Industriali<br />

Sassari per la tesi <strong>di</strong> laurea; Inizio attività <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in<br />

Scienze Zootecniche, <strong>Un</strong>iversità <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Perugia; 1993: Collaborazione<br />

al Progetto Murst 40% (prof. G. Pulina). 1994: Collaborazione al Progetto<br />

Murst 40% (prof. G. Pulina). 1994-<strong>1999</strong>: Collaborazione alle esercitazioni<br />

nei corsi <strong>di</strong> “Fisiologia <strong>degli</strong> Animali in Produzione Zootecnica”, “Tecnologia<br />

delle produzioni ovine e caprine”, “Zootecnica Speciale II” presso l’Istituto <strong>di</strong><br />

Zootecnica, Facoltà <strong>di</strong> Agraria. 1995: Collaborazione al Progetto Murst 40%<br />

(prof. G. Pulina). Incarico <strong>di</strong> prestazione d’opera occasionale nell’ambito progetto<br />

RAIZ presso l’Istituto <strong>di</strong> Zootecnica, <strong>Un</strong>iversità <strong>di</strong> Sassari. Relazione su<br />

“Aspetti innovativi sulla qualità del latte caprino” per la 5ª Esposizione Regionale<br />

della capra Sarda. 1995-1996: Attività <strong>di</strong>dattica (36 ore) per due corsi <strong>di</strong><br />

perfezionamento per laureati in “Produzioni ovine e caprine da latte”. 1996:<br />

Collaborazione al Progetto Murst 40% (prof. G. Pulina). 1996-<strong>1999</strong>: Esercitazioni<br />

<strong>di</strong> Avicoltura e Ratiticoltura nel Corso <strong>di</strong> Zootecnica Speciale II, Facoltà<br />

<strong>di</strong> Agraria. 1996: Conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> in Scienze<br />

zootecniche. Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o Interreg per il “settore agro-alimentare”. 1997:<br />

Collaborazione al Progetto Murst 40% (prof. G. Enne). Stage presso i laboratori<br />

dell’Istituto Sperimentale Lazzaro Spallanzani (Milano) sulle tecniche <strong>di</strong><br />

elettroforesi: CA-IEF, CA-IPG-IEF e SDS-PAGE. 1998: Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o postdottorato<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Zootecniche, <strong>Un</strong>iversità <strong>degli</strong><br />

- 103 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!