22.10.2014 Views

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Risultati attesi eventualmente per i prossimi due anni e aspetti <strong>di</strong> originalità<br />

o innovazione: La <strong>ricerca</strong> mira a verificare la consistenza e la plausibilità della<br />

proclamata (e in molti autori immotivata) <strong>di</strong>fferenza tra l’ideale della libertà<br />

repubblicana, intesa come assenza <strong>di</strong> dominio, e l’ideale della libertà liberale,<br />

intesa come assenza <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>menti o <strong>di</strong> interferenze da parte del potere statuale.<br />

Solo dopo aver affrontato e risolto tali questioni sarà possibile tratteggiare i<br />

caratteri precipui della citta<strong>di</strong>nanza repubblicana e verificare fino a che punto<br />

a) si tratti <strong>di</strong> una citta<strong>di</strong>nanza tipica e inconfon<strong>di</strong>bile, una citta<strong>di</strong>nanza, secondo<br />

l’opinione comune, <strong>di</strong> tipo ‘attivo’, imperniata su un forte sentimento <strong>di</strong><br />

identificazione collettiva e sulla pratica <strong>di</strong>ffusa delle ‘virtù civiche’; b) fino a<br />

che punto si tratti <strong>di</strong> una elaborazione meramente ideale (se non ad<strong>di</strong>rittura<br />

utopistica) e dunque fino a che punto sia proponibile come un modello <strong>di</strong><br />

citta<strong>di</strong>nanza praticabile nelle società contemporanee.<br />

Cooperazione con centri <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> nazionali e internazionale: Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> politici dell’<strong>Un</strong>iversità <strong>di</strong> Rea<strong>di</strong>ng (UK); Facultad de políticas y<br />

sociología dell’<strong>Un</strong>iversità Complutense <strong>di</strong> Madrid.<br />

Sintesi dei finanziamenti ottenuti: finanziamento del CNR per un soggiorno<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o in Inghilterra.<br />

Viaggi e missioni: gennaio 1998: workshop a Rea<strong>di</strong>ng nell’ambito della <strong>ricerca</strong><br />

EUROCIT; gennaio-aprile <strong>1999</strong>: soggiorno <strong>di</strong> cinque mesi presso il<br />

Department of Politics dell’<strong>Un</strong>iversità <strong>di</strong> Rea<strong>di</strong>ng (Inghilterra); maggio<strong>1999</strong>:<br />

workshop a Firenze nell’ambito della <strong>ricerca</strong> MURST; novembre <strong>1999</strong>: viaggio<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o a Madrid e workshop a Braga (Portogallo) nell’ambito della <strong>ricerca</strong><br />

EUROCIT; gennaio 2000: workshop a Berlino nell’ambito della <strong>ricerca</strong><br />

EUROCIT; febbraio 2000: workshop a Pisa nell’ambito della <strong>ricerca</strong> MURST.<br />

- 69 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!