22.10.2014 Views

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

innovato dalla interpretatio pontificale. I risultati fino ad oggi conseguiti sar<strong>anno</strong><br />

esposti, con una relazione dal titolo: Successione testamentaria e interpretazione<br />

pontificale, al Convegno internazionale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto romano “Diritto romano<br />

pubblico e privato: l’esperienza plurisecolare dello sviluppo del <strong>di</strong>ritto europeo”,<br />

che si terrà a Mosca e a San Pietroburgo, nei giorni 25-30 maggio 2000.<br />

Aspetti <strong>di</strong> originalità e <strong>di</strong> innovazione: La ricostruzione della storia della giurisprudenza<br />

arcaica sulla base <strong>di</strong> una non completa adesione alla opinione prevalente<br />

nella dottrina contemporanea potrebbe costituire un’utile premessa per<br />

qualsiasi stu<strong>di</strong>o nel campo delle fonti del <strong>di</strong>ritto romano. Il lavoro dovrà porre<br />

in luce aspetti riguardanti il “preteso” monopolio del collegio dei pontefici:<br />

delineando, per quanto possibile, il quadro socio-economico dell’ampio periodo<br />

in questione, per riuscire, pur non confutando l’opinione maggioritaria, a<br />

<strong>di</strong>mostrare che la giurisprudenza laica si formò non da un movimento <strong>di</strong> opposizione<br />

alla più importante istituzione sacerdotale, ma da pratici e quoti<strong>di</strong>ani<br />

rapporti <strong>di</strong> patrocinio. <strong>Un</strong>a attenta ricognizione, liberata <strong>degli</strong> schemi della<br />

comunis opinio, derivante dai dogmi della romanistica moderna, potrebbe stabilire<br />

rapporti molto stretti tra l’assistenza giu<strong>di</strong>ziaria e la giurisprudenza.<br />

Cooperazione internazionale: Istituto <strong>di</strong> Storia universale dell’Accademia delle<br />

Scienze <strong>di</strong> Russia; <strong>Un</strong>iversità Statale <strong>di</strong> Mosca “Lomonosov”; Centro stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Diritto romano <strong>di</strong> Mosca.<br />

Attrezzature utilizzate: Biblioteche, calcolatori elettronici, banche dati in CD-<br />

ROM; banche dati in rete.<br />

- 14 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!