22.10.2014 Views

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’ideologia e la sua attuazione nel tempo e <strong>di</strong> verificare affinità e <strong>di</strong>fferenze con<br />

quelle anglosassoni e francesi.<br />

Il passo successivo è relativo allo stu<strong>di</strong>o dell’evoluzione delle strutture burocratiche<br />

e politico-amministrative statali e alla creazione <strong>di</strong> aree con legislazioni<br />

speciali a favore dello sviluppo industriale, con il recepimento <strong>di</strong> tali potenzialità<br />

da parte <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> gruppi privati, come quello Comit.<br />

Principali linee <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> fin qui svolte e risultati finora conseguiti: L’attività<br />

<strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> si è esplicata per ora nello stu<strong>di</strong>o della posizione <strong>degli</strong> ingegneri,<br />

considerati come i tecnici cui è stata affidata la progettazione del territorio.<br />

Tale analisi è effettuata in particolare attraverso le carte dell’archivio personale<br />

dell’ingegner Angelo Omodeo, <strong>di</strong> cui f<strong>anno</strong> parte 20-25 metri <strong>di</strong> riviste e volumi<br />

specializzati, oltre che circa 120 faldoni <strong>di</strong> documenti, da catalogare e rior<strong>di</strong>nare.<br />

Il lavoro <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> prosegue peraltro anche nell’Archivio storico della<br />

Banca commerciale italiana.<br />

Risultati attesi eventualmente per i prossimi due anni: Pubblicazione del volume<br />

Angelo Omodeo. Vita, progetti, opere per la modernizzazione, Bari-Roma,<br />

Laterza, e <strong>di</strong> un saggio sull’archivio Omodeo. Pubblicazioni varie sulle<br />

urbanizzazioni <strong>di</strong> Cagliari e Sassari e sul “sistema sardo” Comit.<br />

Aspetti <strong>di</strong> originalità e <strong>di</strong> innovazione: Lo scopo è <strong>di</strong> evidenziare la connessione<br />

fra modernizzazione e nazionalismo (o imperialismo). L’occasione <strong>di</strong> progettare<br />

il territorio e <strong>di</strong> integrare <strong>di</strong>stretti industriali e zone sottosviluppate –<br />

soprattutto con le infrastrutture della “seconda” rivoluzione industriale – può<br />

mettere in luce se regioni arretrate appartenenti al territorio nazionale fossero<br />

considerate alla stregua <strong>di</strong> territori coloniali, e del loro uso come banco <strong>di</strong><br />

prova per la costruzione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>plomazia delle opere pubbliche, con la riproduzione<br />

<strong>di</strong> tali modelli <strong>di</strong> sviluppo all’estero, in forma sia <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong><br />

joint-ventures sia <strong>di</strong> assunzione <strong>di</strong> opere pubbliche.<br />

Cooperazione con laboratori e centri <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> nazionali ed internazionali:<br />

Centro per la storia e la documentazione dell’impresa <strong>di</strong> Roma/Enel, Fondazione<br />

Luigi Micheletti <strong>di</strong> Brescia.<br />

- 47 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!