22.10.2014 Views

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Convegno Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> sull’Africa Romana promosso dal Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Storia dell’<strong>Un</strong>iversità <strong>di</strong> Sassari. 1994-1995: partecipazione, con responsabilità<br />

<strong>di</strong>retta, ai lavori <strong>di</strong> scavo archeologico e <strong>di</strong> consolidamento del<br />

nuraghe Miuddu <strong>di</strong> Birori (Nuoro), condotti dal prof. Alberto Moravetti in<br />

collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le province <strong>di</strong> Sassari e<br />

Nuoro. 1996: partecipazione alla campagna <strong>di</strong> scavo archeologico e rilevamento<br />

epigrafico svoltasi ad Uchi Maius (Tunisia), condotta dal Dipartimento <strong>di</strong><br />

Storia dell’<strong>Un</strong>iversità <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari, in collaborazione con l’Institut<br />

National du Patrimoine <strong>di</strong> Tunisi; partecipazione ai lavori del XII Convegno<br />

Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> sull’Africa Romana promosso dal Dipartimento <strong>di</strong> Storia<br />

dell’<strong>Un</strong>iversità <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari, con il patrocinio dell’Association<br />

Internationale d’Epigraphie Grecque et Latine. 1997: partecipazione al Third<br />

Annual Meeting of the European Association of Archeologists (Ravenna 24-28<br />

settembre 1997), con una relazione dal titolo The <strong>di</strong>stribution of Nuraghi in the<br />

Nurra in relation to the geomorphologic aspects of the territory. 1996-1998: collaborazione<br />

con l’Istituto <strong>di</strong> Antichità ed Arte e con il Dipartimento <strong>di</strong> Storia<br />

della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia dell’<strong>Un</strong>iversità <strong>di</strong> Sassari in qualità <strong>di</strong> titolare<br />

<strong>di</strong> un contratto <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> sul tema Censimento delle emergenze archeologiche<br />

della Nurra. 1998: collaborazione con la dott.ssa Giuseppina Manca <strong>di</strong> Mores<br />

nei lavori <strong>di</strong> scavo archeologico <strong>di</strong> alcune sepolture <strong>di</strong> epoca romana in<strong>di</strong>viduate<br />

in occasione del riassetto della rete idrica del centro storico <strong>di</strong> Porto<br />

Torres (SS). 2000: collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le<br />

province <strong>di</strong> Sassari e Nuoro, in qualità <strong>di</strong> assistente scientifico, durante i lavori<br />

<strong>di</strong> scavo archeologico <strong>di</strong> un ipogeo funerario rinvenuto a Porto Torres in occasione<br />

della costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio moderno.<br />

Pubblicazioni: 5 + 7 in corso <strong>di</strong> stampa.<br />

Sintesi del progetto <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong>: Stu<strong>di</strong>o delle emergenze archeologiche in<strong>di</strong>viduate<br />

in una zona della Sardegna settentrionale, in particolare nella Gallura<br />

interna. L’analisi può rivelarsi particolarmente interessante per le caratteristiche<br />

territoriali <strong>di</strong> quest’area geografica, da un lato chiusa entro un paesaggio<br />

particolarmente articolato sotto l’aspetto geomorfologico, dall’altro aperta fin<br />

dall’antichità alle relazioni con l’esterno. Il progetto <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> segue una serie<br />

<strong>di</strong> passi metodologici che h<strong>anno</strong> inizio me<strong>di</strong>ante l’analisi critica del materiale<br />

- 22 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!