22.10.2014 Views

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

1999, Un anno di sperimentazione degli assegnisti di ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aspetti <strong>di</strong> originalità e <strong>di</strong> innovazione: La somministrazione locale <strong>di</strong> farmaci<br />

dotati <strong>di</strong> attività sistemica comporta, nei casi in cui sia praticabile, numerosi<br />

vantaggi rispetto ad altre vie <strong>di</strong> somministrazione. Tra questi v<strong>anno</strong> ricordati la<br />

riduzione <strong>degli</strong> effetti metabolici <strong>di</strong> primo passaggio e la riduzione <strong>di</strong> effetti<br />

collaterali conseguenti a concentrazioni locali elevate <strong>di</strong> principio attivo a livello<br />

delle mucose dell’apparato gastroenterico. Il vantaggio principale <strong>di</strong><br />

microincapsulare gli oli essenziali e gli estratti è che, pur essendo estremamente<br />

volatili ed alterabili i primi ed estremamente alterabili i secon<strong>di</strong>, essi<br />

rimangono stabili nel tempo. Con tale tecnica viene realizzata anche una cessione<br />

protratta del principio attivo che ne migliora la continuità d’azione farmacologica.<br />

Inoltre altro elemento fondamentale è la granulometria delle microcapsule, che si<br />

prestano molto bene ad essere incorporate in formulazioni quali: geli, creme,<br />

pomate, lozioni, aerosol, sospensioni orali, supposte, capsule, etc.<br />

Cooperazione nazionale: Dipartimento <strong>di</strong> Scienze farmaceutiche dell’<strong>Un</strong>iversità<br />

<strong>di</strong> Bologna.<br />

Articoli pubblicati nel corso del <strong>1999</strong> e del 2000 pertinenti la <strong>ricerca</strong>:<br />

- G.C. Ceschel, P. Maffei, M.D.L. Moretti, A. T. Peana, S. Demontis: “Exvivo<br />

permeation through porcine oral mucous membrane of Salvia desoleana<br />

Atzei & Picci essential oil from topical formulations”. Atti del 6° Congresso<br />

Nazionale dei Docenti <strong>di</strong> Odontoiatria, Aprile 99, Roma. Accettato per<br />

la stampa (16/08/99) sulla rivista International Journal of Pharmaceutics,<br />

Attrezzature utilizzate: Spettrofotometro (Hitachi), HPLC (Hewlett Packard),<br />

Gas-cromatografo(Carlo-Erba), Dissolutore(Erweka), NMR(VarianXL200),<br />

Spray-dry(HO-Pabish), Liofilizzatore( 5 Pascal) e tutte le altre strumentazioni<br />

in dotazione presso il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze del Farmaco in cui viene svolto<br />

il progetto <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong>.<br />

Sintesi sui finanziamenti ottenuti: Fondo giovani <strong>ricerca</strong>tori <strong>anno</strong> 1998.<br />

- 120 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!