30.12.2014 Views

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

”L’<strong>Azienda</strong> ascolta, un impegno verso i cittadini . Programma di Customer satisfaction 2008 – 2009”<br />

verifica perdita di qualità, ovvero ci si allontana da una misura – soglia (standard) ideale di qualità.<br />

Questa metodologia consente un’ag<strong>il</strong>e elaborazione di punteggi (medie ponderate) per ciascuna<br />

variab<strong>il</strong>e/indicatore.<br />

Tab.11 Esempio di domanda con scala ordinale e calcolo della media ponderata.<br />

Domanda<br />

Possib<strong>il</strong>i risposte<br />

Pesi associati alle<br />

risposte<br />

Frequenze delle<br />

risposte<br />

Calcolo della<br />

media ponderata<br />

Gli infermieri erano premurosi con Lei<br />

“Mai”, “Poche volte”, “Quasi sempre”, “Sempre”<br />

• Mai = 0,00<br />

• Poche volte = 0,25<br />

• Quasi sempre = 0,75<br />

• Sempre = 1,00<br />

• Mai = 5<br />

• Poche volte= 18<br />

• Quasi sempre = 27<br />

• Sempre = 16<br />

(1,00x16)+(0,75x27)+(0,25x18)+(5x0,00) /(16+27+18+5) = 0,62<br />

Nella ricerca si è stab<strong>il</strong>ito che un valore soglia capace di discriminare <strong>il</strong> grado di qualità, con un<br />

certo margine di sicurezza, sia un punteggio pari a 0,75. Punteggi inferiori indicano perdite di<br />

qualità e richiedono interventi per riequ<strong>il</strong>ibrare <strong>il</strong> livello dell’indicatore.<br />

Dimensioni qualità del servizio<br />

Le domande, nell’ambito del questionario e della ceck list, sono state organizzate secondo una<br />

struttura che distingue le varie dimensioni di qualità del servizio. Di seguito se ne fornisce l’elenco<br />

dettagliato:<br />

Qualità Tecnica (QT), ovvero la qualità legata agli aspetti prestazionali del servizio ospedaliero<br />

(accoglienza, presa incarico). Le variab<strong>il</strong>i indagate nell’ambito della QT sono le seguenti:<br />

1) Presentazione da parte di un infermiere per accogliere <strong>il</strong> paziente<br />

2) Premura degli infermieri<br />

3) Attenzione dei medici ai problemi del paziente e alle richieste dei suoi fam<strong>il</strong>iari<br />

4) Rinvio di un esame o intervento programmato<br />

5) Consegna del referto dopo la prestazione o indicazione del giorno di ritiro<br />

6) Ut<strong>il</strong>izzo del ricettario regionale<br />

Qualità dei rapporti interpersonali (QRI), si riferisce alle varie relazioni interpersonali che<br />

possono instaurarsi durante un’esperienza di degenza (ad es. tra medico e paziente, tra infermiere e<br />

paziente…). Inoltre fa riferimento alla qualità dell’informazione, necessaria per orientare,<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!