30.12.2014 Views

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

”L’<strong>Azienda</strong> ascolta, un impegno verso i cittadini . Programma di Customer satisfaction 2008 – 2009”<br />

Considerazioni <strong>sul</strong> questionario del <strong>Pronto</strong> <strong>Soccorso</strong><br />

Dal punto di vista metodologico è possib<strong>il</strong>e evidenziare che le due domande relative all’avviso del<br />

ricovero, tempestività e modi, sono ridondanti. Analizzando le modalità di risposta nei questionari<br />

emerge che chi è soddisfatto della tempestività lo è anche per i modi e viceversa. Ciò deve favorire<br />

una riflessione <strong>sul</strong>l’opportunità di indagare la tempestività e i modi con i quali i fam<strong>il</strong>iari vengono<br />

avvertiti del ricovero con due domande, nonostante siano aspetti semanticamente differenti.<br />

Tramite l’analisi fattoriale (Fig.24) è possib<strong>il</strong>e osservare che le 5 variab<strong>il</strong>i possono essere<br />

sintetizzate con un’unica compenente capace di spiegare l’80,763% della varianza complessiva.<br />

Total Variance Explained<br />

Initial Eigenvalues<br />

Extraction Sums of Squared Loadings<br />

Component Total % of Variance Cumulative % Total % of Variance Cumulative %<br />

1 4,038 80,763 80,763 4,038 80,763 80,763<br />

2 ,459 9,183 89,946<br />

3 ,295 5,891 95,837<br />

4 ,208 4,163 100,000<br />

5 5,76E-016 1,15E-014 100,000<br />

Extraction Method: Principal Component Analysis.<br />

Fig.24<br />

I 5 item misurano l’aspetto relazionale delle cure, cioè una dimensione caratterizzata da aspetti quali<br />

l’accoglienza, <strong>il</strong> rispetto della privacy, l’informazione medica, le capacità relazionali degli operatori<br />

sanitari, l’empatia. L’alpha di Cronbach, come descritto nel capitolo precedente, offre una misura<br />

dell’attendib<strong>il</strong>ità del costrutto emerso, ossia quanto gli item siano tra loro coerenti nel misurare<br />

tutti la stessa dimensione. Di seguito (Fig.25) è possib<strong>il</strong>e osservare un valore molto buono<br />

dell’alpha di Cronbach e quindi si può ritenere affidab<strong>il</strong>e la misura della dimensione.<br />

Item-Total Statistics<br />

Come valuta l'accoglienza<br />

ricevuta in pronto soccorso<br />

Ha ricevuto informazioni<br />

chiare dal medico del P.S.<br />

Gli infermieri del P.S. l'hanno<br />

rassicurata/confortata<br />

E' soddisfatto della<br />

tempestività con cui i suoi<br />

fam<strong>il</strong>iari sono stati avvisati<br />

del ricovero<br />

E' soddisfatto dei modi con<br />

cui i suoi fam<strong>il</strong>iari sono stati<br />

avvisati del ricovero<br />

Scale Mean if<br />

Item Deleted<br />

Scale<br />

Variance if<br />

Item Deleted<br />

Corrected<br />

Item-Total<br />

Correlation<br />

Cronbach's<br />

Alpha if Item<br />

Deleted<br />

3,1563 ,988 ,776 ,933<br />

3,0833 ,972 ,857 ,918<br />

3,1042 ,946 ,778 ,935<br />

3,0781 ,984 ,885 ,914<br />

3,0781 ,984 ,885 ,914<br />

Cronbach’s Alpha = 0,937 N. of items = 5<br />

Fig.25<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!