30.12.2014 Views

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

”L’<strong>Azienda</strong> ascolta, un impegno verso i cittadini . Programma di Customer satisfaction 2008 – 2009”<br />

U.O.C. PEDIATRIA E EMATOLOGIA PEDIATRICA 17<br />

Per stimare la media, ovvero l’ordine di grandezza del fenomeno studiato, la tecnica ut<strong>il</strong>izzata<br />

nell’elaborazione e nella fase successiva di presentazione è costituita dalla valutazione della<br />

soddisfazione ponderata dei punteggi indice (Master Index). Con questa metodologia si valutano le<br />

risposte r<strong>il</strong>asciate dagli intervistati. Viene ut<strong>il</strong>izzata una media ponderata, con pesi relativi che<br />

variano tra 0 (massimo deficit di qualità) e 1 (massima presenza di qualità) a seconda del tipo di<br />

risposta ricevuta. La media ponderata delle risposte <strong>sul</strong>la variab<strong>il</strong>e sarà poi confrontata con <strong>il</strong> valore<br />

soglia dell’indicatore per evidenziare <strong>il</strong> livello di qualità. A fronte dei dati disponib<strong>il</strong>i nell’archivio<br />

informatico (S.I.A.), si è scelto di adottare un metodo di campionamento stratificato con estrazione<br />

casuale delle unità statistiche. La popolazione è stata distinta per unità operativa e poi stratificata in<br />

base al sesso, classe di età (da 0 - 39 anni; 40 – oltre), e codice DRG (fasce A – B; C – D). Il<br />

campione di <strong>dimessi</strong> è composto da 530 soggetti intervistati. Si è scelto di delimitare l’universo<br />

campionario al numero di <strong>dimessi</strong> dalla struttura ospedaliera nel mese di ottobre del 2008, la<br />

motivazione di tale limite temporale, piuttosto recente, è stata quella di evitare ricordi vaghi e<br />

imprecisi. In particolare per l’ UOC Pediatria e Ematologia Pediatrica sono stati <strong>dimessi</strong> nel mese di<br />

ottobre 23 pazienti.<br />

Tab.1 Esempio di domanda con scala ordinale e calcolo della media ponderata.<br />

Domanda<br />

Possib<strong>il</strong>i risposte<br />

Gli infermieri erano premurosi con Lei<br />

“Mai”, “Poche volte”, “Quasi sempre”, “Sempre”<br />

Pesi associati alle<br />

risposte<br />

• Mai = 0,00<br />

• Poche volte = 0,25<br />

• Quasi sempre = 0,75<br />

• Sempre = 1,00<br />

Frequenze delle risposte • Mai = 5<br />

• Poche volte= 18<br />

• Quasi sempre = 27<br />

17 Non è presente la valutazione <strong>sul</strong>l’adeguatezza dell’orario di visita i quanto i genitori dei minori possono<br />

rimanere in reparto tutto <strong>il</strong> giorno (h24).<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!