30.12.2014 Views

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

”L’<strong>Azienda</strong> ascolta, un impegno verso i cittadini . Programma di Customer satisfaction 2008 – 2009”<br />

Group Statistics<br />

Gli infermieri erano<br />

premurosi con lei<br />

Primo ricovero<br />

SI<br />

NO<br />

Std. Error<br />

N Mean Std. Deviation Mean<br />

275 ,8664 ,26003 ,01568<br />

254 ,9085 ,20670 ,01297<br />

T test = -2,069 p= 0,039 (2-ta<strong>il</strong>ed sig)<br />

F di Fisher = 4,204 p= 0,041<br />

Fig.11<br />

I medici erano attenti<br />

ai suoi problemi e<br />

alle richieste dei suoi<br />

fam<strong>il</strong>iari<br />

Genere<br />

MASCHIO<br />

FEMMINA<br />

Group Statistics<br />

N Mean Std. Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

264 ,9044 ,23091 ,01421<br />

266 ,8562 ,28359 ,01739<br />

T test = 2,144 p= 0,032 (2-ta<strong>il</strong>ed sig)<br />

F di Fisher = 4,591 p= 0,033<br />

Fig.12<br />

Group Statistics<br />

I medici erano attenti<br />

ai suoi problemi e<br />

alle richieste dei suoi<br />

fam<strong>il</strong>iari<br />

Primo ricovero<br />

SI<br />

NO<br />

N Mean Std. Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

275 ,8555 ,27728 ,01672<br />

255 ,9069 ,23666 ,01482<br />

T test = -2,301 p= 0,022 (2-ta<strong>il</strong>ed sig)<br />

F di Fisher = 5,231 p= 0,023<br />

Fig.13<br />

Il fattore “Complessità della patologia” (Fig.14) incide unicamente <strong>sul</strong>l’aspetto della riservatezza<br />

desiderata da parte degli intervistati, soggetti con una complessità medio-alta sono più “sensib<strong>il</strong>i”.<br />

Ascoltando gli utenti sembra che incide negativamente <strong>sul</strong> desiderio di privacy le cure effettuate a<br />

letto senza un separè, <strong>il</strong> poco spazio a disposizione del paziente, che comporta una limitazione di<br />

movimenti, avere nella stessa camera pazienti che nel corso del giorno o della notte “vanno in<br />

escandescenza”, episodi poco rispettosi della dignità umana, ad esempio è stato raccontato da un<br />

paziente che <strong>il</strong> suo “vicino” di letto è deceduto e non è stato trasferito immediatamente dalla camera<br />

per la mancanza di un luogo dove spostarlo, e ciò ha creato una situazione poco vivib<strong>il</strong>e (<strong>il</strong> paziente<br />

deceduto è rimasto in stanza coperto da divisori). In tutti questi casi si “sente” <strong>il</strong> bisogno di<br />

maggiore riservatezza.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!