30.12.2014 Views

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

”L’<strong>Azienda</strong> ascolta, un impegno verso i cittadini . Programma di Customer satisfaction 2008 – 2009”<br />

pulizia<br />

Decoro<br />

reparto:<br />

ordine<br />

Ceck List 44 0,73 - Dato non considerato per la verifica<br />

Il dato <strong>sul</strong>la soddisfazione del caposala per la pulizia dei locali va interpretato tenendo presente <strong>il</strong><br />

paragrafo relativo alle segnalazioni dei coordinatori infermieristici (1.7), tale item non raggiunge <strong>il</strong><br />

valore soglia ritenuto ottimale perché, come causa principale, c’è <strong>il</strong> giudizio negativo espresso dai<br />

coordinatori infermieristici nei confronti dei sostituti dei titolari delle pulizie, i quali non effettuano<br />

una pulizia in profondità. Come impatto visivo non si percepisce un ambiente sporco, ma<br />

un’ambiente non perfettamente in ordine (0.73).<br />

1.5 Qualità Manageriale e Organizzativa<br />

Positive, nel complesso, sono state le valutazioni relative all’accoglienza nel reparto (Tab.6), intesa<br />

dal primo giorno di ricovero fino al giorno di dimissione, e all’orario di visita per i fam<strong>il</strong>iari. In<br />

merito al secondo aspetto, i motivi che influenzano positivamente i giudizi sono i seguenti:<br />

a) I fam<strong>il</strong>iari abitano vicino all’ospedale;<br />

b) Il paziente riceve poche visite perché i parenti abitano lontano;<br />

c) La degenza è di breve durata e quindi i fam<strong>il</strong>iari si adattano;<br />

d) I fam<strong>il</strong>iari e <strong>il</strong> paziente comprendono l’esigenze del reparto;<br />

e) Alcuni fam<strong>il</strong>iari hanno avuto permessi particolari per assistere <strong>il</strong> paziente e<br />

rimanere più a lungo nella stanza;<br />

f) Il comportamento non fiscale degli operatori, i quali concedono ai fam<strong>il</strong>iari di rimanere oltre<br />

l’orario indicato.<br />

Gli utenti che rispondono che non è neccessario nessun cambiamento nell’orario di visita<br />

rappresentano l’80,9% (pari a 411 casi) del campione, <strong>il</strong> restante si distribuisce nel seguente modo:<br />

<strong>il</strong> 7,9% (pari a 40 casi) vorrebbe un’orario dopo le 20.00, <strong>il</strong> 5,3% (pari a 27 casi) prolungare<br />

l’orario del pomeriggio, <strong>il</strong> 4,7% (pari a 24 casi) prolungare l’orario del mattino, l’1,2% è<br />

riconducib<strong>il</strong>e nella categoria altro.<br />

Complessivamente soddisfacente è la comprensib<strong>il</strong>ità della lettera di dimissione, anche se una<br />

buona parte di queste lettere non sono redatte a stampa 8 .<br />

La segnaletica esterna del San Cam<strong>il</strong>lo (Tab.6) è esauriente, infatti sono indicati tutti i padiglioni<br />

presenti, ma rimane la sensazione di disorientamento nei viali dell’ospedale. Ciò è dovuto più alla<br />

dimensione della struttura ospedaliera che ad una specifica mancanza. La stessa impressione di<br />

disorientamento è presente anche all’interno della “piastra”, nonostante, anche qui, la presenza delle<br />

necessarie indicazioni. All’interno dei vari padiglioni le indicazioni sono adeguate, tranne per <strong>il</strong><br />

“Nuovo padiglioni”: nell’ingresso principale, al piano terra, la segnaletica non è aggiornata, ad<br />

esempio non corrisponde <strong>il</strong> piano con l’Unità Operativa oppure non è indicata la stessa Unità<br />

Operativa. Al secondo piano dell’edificio è presente un altro ingresso, quello che si affaccia su via<br />

Ramazzini, e in quel punto non c’è nessuna indicazione ut<strong>il</strong>e per l’utenza. A tal fine l’UOC URP ha<br />

avanzato la proposta di collocare presso tale ingresso un ufficio informazioni, collegato alla banca<br />

informativa curata dalla stessa UOC URP.<br />

8 Una lettera di dimissione scritta in parte con <strong>il</strong> compuetr e in parte a penna è stata considerata una lettera di<br />

dimissione non redatta a stampa.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!