30.12.2014 Views

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

il 1° report sul Pronto Soccorso e i dimessi - Azienda Ospedaliera S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

”L’<strong>Azienda</strong> ascolta, un impegno verso i cittadini . Programma di Customer satisfaction 2008 – 2009”<br />

informazioni <strong>sul</strong><br />

suo stato di<br />

salute<br />

Ha ricevuto<br />

informazioni<br />

<strong>sul</strong>le cure<br />

effettuate<br />

Ha ricevuto<br />

informazioni su<br />

eventuali<br />

rischi<br />

Ha parlato con<br />

<strong>il</strong> medico al<br />

momento della<br />

dimissione<br />

La lettera di<br />

dimissione era<br />

esauriente<br />

Questionario 528 0,85 0,01 A2, A12, A27, A28, A29, A33, A35<br />

Questionario 527 0,86 0,01 A12, A27, A29, A33, A35,<br />

Questionario 510 0,92 0,01 A2, A3, A12<br />

Questionario 498 0,82 0,01<br />

A3, A8, A12, A19, A25, A27, A29, A33,<br />

A37<br />

In merito all’aspetto relativo alle tutele e alla privacy garantite dall’azienda (Tab.4) emerge una<br />

situazione di regolarità, in particolare nei casi di richiesta del consenso informato, parto effettuato in<br />

anonimato, riservatezza nell’interruzione di gravidanza, presenza h24 di un genitore durante una<br />

qualsiasi prestazione svolta nei confronti di un minore sotto i 14 anni. E’ stato chiesto agli<br />

intervistati se durante <strong>il</strong> ricovero ci sono stati momenti nei quali hanno desiderato maggiore<br />

riservatezza, attribuendo un punteggio pari a 1 alla modalità di risposta “Mai”, 0,75 alla modalità<br />

“Poche volte”, 0,25 per “Quasi sempre” e infine 0 per la risposta “Sempre”. Il punteggio medio 0,90<br />

indica, complessivamente, che gli utenti non “soffrono” sotto questo aspetto, anche se sono state<br />

r<strong>il</strong>evate, e descritte precedentemente, alcune situazioni che incidono negativamente: le cure<br />

effettuate a letto senza un separè, <strong>il</strong> poco spazio a disposizione del paziente che comporta una<br />

limitazione di movimenti, avere nella stessa camera pazienti che nel corso del giorno o della notte<br />

“vanno in escandescenza”, episodi poco rispettosi della dignità umana, ad esempio è stato<br />

raccontato da un paziente che <strong>il</strong> suo “vicino” di letto è deceduto e non è stato trasferito<br />

immediatamente dalla camera per la mancanza di un luogo dove spostarlo, e ciò ha creato una<br />

situazione poco vivib<strong>il</strong>e (<strong>il</strong> paziente deceduto è rimasto in stanza coperto da divisori). Il rispetto<br />

della morte è un esigenza sentita dai pazienti ed è stata evidenziata anche nella ricerca condotta<br />

sempre dall’U.O.C. U.R.P., in collaborazione con la Facoltà di Lettere e F<strong>il</strong>osofia dell’Università<br />

La Sapienza, nel 2007 (vol. Medico o dottore pubblicato nel 2008). Nel testo viene evidenziato <strong>il</strong><br />

racconto più emblematico di un paziente: “Non vogliamo l’hotel, ma almeno una stanza per vivere<br />

con la propria famiglia gli ultimi istanti di vita. La mia vicina fino all’ultimo è rimasta qui con tutta<br />

la famiglia. Ci alzavamo per stare fuori cinque minuti, poi dovevamo rientrare, dovevamo tornare a<br />

letto, dove andavamo” e ancora “L’ultimo minuto hanno messo i paraventi, e poi è mancata, ho<br />

chiesto all’infermiera se potevo andare altrove, per lasciare i fam<strong>il</strong>iari in pace senza estranei, se<br />

volevano urlare di dolore, perché dovevano farlo con noi davanti Questa cosa mi ha sconvolto<br />

talmente, che ho paura ad instaurare un rapporto di amicizia, è una cosa bruttissima vedere morire<br />

una persona in quel modo!”.<br />

Tab.4 Tutele e privacy<br />

Indicatore<br />

Strumento<br />

di<br />

r<strong>il</strong>evazione<br />

N.<br />

Dimessi/<br />

N. U.O.<br />

M<br />

ES<br />

U.O. non conformi rispetto alla carta dei<br />

servizi<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!