17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[11] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 249<br />

Si sa quanto siano questi ministri diffidenti et sospettosi, massime con forastieri;<br />

et ancorché per Dio gratia io vivi qui con ogni quiete et honore,<br />

et ricevi favori et benefici da Senatori, Consiglieri et alti officiali, col viaggio<br />

in queste congionture non può se non produrre pessimi effetti. Il rimedio<br />

sarebbe d’haver passaporto, ma son certo ci sarà infallibilmente<br />

negato per Milano; qual con favori si potrebbe più facilmente ottenere<br />

per altro luogo non soggetto a Spagna. Ancorché di presente un Ambasciatore,<br />

mandato dal Gran Duca di Toscana, per condolersi con l’Arcivescovo<br />

di Reims per la morte del Duca di Guisa suo fratello, con ogni<br />

istanza et favore del Sig. Residente di Fiorenza non può ottenere passaporto<br />

per r<strong>it</strong>ornarsene. È ben vero che già tre anni sono mi r<strong>it</strong>rovai nella<br />

quasi medesima difficoltà et non lasciai d’andare et venire assai felicemente;<br />

ma è anche vero ne fui molto ripreso, biasimato et minacciato, et<br />

senza una certezza della fedeltà mia et indifferenza o lontananza da part<strong>it</strong>o<br />

in cose di stato, haverei havuta qualche pena; et ispirimentai qualche<br />

freddezza in alcuni amici del Collegio. Et Monsignor Noncio, molto intimo,<br />

mi disse che se mi fosse arrivato accidente non haverebbe saputo come<br />

diffendermi, perché m’ero posto in gran periculo 25 .<br />

Il 19 novembre, sempre da Parigi, ribadisce:<br />

Scrissi la difficoltà che r<strong>it</strong>rovo in andar da Parigi a Milano per il Cap<strong>it</strong>olo<br />

Generale nella congiontura della guerra, che si teme dover essere in<br />

Piemonte et Lombardia; et il sospetto che ponno caggionar tanto in Milano<br />

li nostri, che di Francia et provincie confederate vi andaranno,<br />

quanto in questa C<strong>it</strong>tà, massime quelli che partiranno come d’altri luoghi<br />

del Regno per andar in tali paesi soggetti a Spagna. Et se non habbiamo<br />

difficoltà per uscirne, poiché si può far uscire senza far sapere<br />

dove si vada, sarà senza dubbio molto difficile il r<strong>it</strong>ornar o a quelli che<br />

ne saranno part<strong>it</strong>i, o ad altri che verranno in luogo loro. Ma, lasciando<br />

tal pensiero per altri, che non stanno in Parigi, ristringo la consideratione<br />

alla persona mia, che, per essere alquanto conosciuto per Milanese,<br />

anche da alcuni che pratticano con i più grandi del Stato, non potrei civilmente<br />

partire senza chieder licenza et senza significar loro il soggetto<br />

et luogo del viaggio; nel che temo haver cattivo riscontro et non poter<br />

facilmente havere passaporto, che pure sarebbe necessario, per non ricevere<br />

qualche affronto, come ogni giorno udiamo per sospetti anche<br />

più leggieri 26 .<br />

La guerra a cui il padre Marliano allude, è la guerra civile che scuote<br />

il Piemonte tra il 1638 e il 1642, in cui i contendenti sono, da una parte,<br />

Cristina di Borbone (†1663) — reggente per il figlio Carlo Emanuele<br />

————<br />

25<br />

Cfr. in ASBR: S 26, f. 33r.<br />

26<br />

Cfr. in ASBR: S 26, f. 27r. Il 10 dicembre 1640 il preposto generale accolse la<br />

richiesta e lo esentò dal presentarsi in Cap<strong>it</strong>olo generale. D’altra parte il re di Francia,<br />

confermò i timori del padre Marliano, negando ai padri francesi e savoiardi il permesso<br />

di trasferirsi a Milano; e il provvedimento riguardò anche il provinciale, p. Maurizio<br />

Marin.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!