17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[65] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 303<br />

Riferimenti: ASBR: E b 969 bis , p. 262; ASBM: CVL 4, n. 849; fonti ed<strong>it</strong>e:<br />

M III, pp. 333-334; GB, p. 38.<br />

31. DUCLOS Basilio (al secolo Claude-François) 244<br />

(n.) Bonne fine aprile 1671; (m.) Annecy SS.P.P.C. 16/17 gennaio 1761.<br />

(i.) 1686; (v.) 28 ottobre 1686; (p.r.) 30 ottobre 1687; (o.m.) -; (s.) 20 dicembre<br />

1692; (d.) 19 settembre 1693; (p.) 5 giugno 1694.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Annecy SS.P.P.C. 1686; 1687-1692; 1695-1698; 1701-1719; 1728-<br />

1761; Parigi S.E. 1686-1687; Thonon SS.M.L. 1692-1695; 1698-1701; Bonneville<br />

SS.C.C. 1719-1722; Roma SS.B.C. 1722-1728.<br />

Uffici: (Prep.) Bonneville SS.C.C. 1711 (rin.); 1719-1720; Annecy SS.P.P.C.<br />

1715-1719; 1720 (rin.); (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1728-1731; (V.G.)<br />

1731-1734; (A.G.) 1722-1728 (rin.).<br />

Riferimenti: ASBR: E d 1614, p. 5; C 5, n. 461; H 2, f. VI, n. 2; I 3, f. II, n.<br />

13; ACT 12, f. 198v; 16, f. 304v; fonti ed<strong>it</strong>e: M I, pp. 447-448.476.<br />

32. DUELLI Giovanni Prospero (al secolo Giovanni Prospero)<br />

(n.) Novara 1752; (m.) Roma SS.B.C. 3 marzo 1831.<br />

(i.) 29 giugno 1770; (v.) 28 ottobre 1770 245 ; (p.r.) 29 ottobre 1771; (o.m.) 5<br />

marzo 1773 246 ; (s.) 18 dicembre 1773 247 ; (d.) 15 aprile 1775 248 ; (p.) 12 agosto<br />

1775.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Novara S.M. 1770; 1799-1810 249 ; Monza S.M.C. 1770-1771; Milano<br />

S.A. 1771-1773; 1776-1778; Pavia S.M.C. 1773-1776; Milano SS.B.P.<br />

1778-1782; Roma SS.B.C. 1782-1788; 1815-1831; Alessandria SS.A.C. 1788-<br />

1799.<br />

Uffici: (Prep.) Alessandria SS.A.C. 1791-1797; Novara S.M. 1799-1800;<br />

1807-1810; (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1800-1801; (V.G.) 1801-1807;<br />

1819-1822; (A.G.) 1822-1826; 1829-1831; (P.G.) 1826-1829<br />

Riferimenti: ASBR: E e 2845, p. 60; C 6, n. 629; F 3, n. 249; 5, n. 404; K 1,<br />

n. 70; ASBM: CVH 58, n. 10; CVI 30, m. III, n. 2; CVL 6, n. 1719; CVO<br />

14, m. II, f. I, nn. 206-207; ACMSB V, ff. 21.37.40; fonti ed<strong>it</strong>e: M III, p. 26;<br />

BB I, pp. 661-662.<br />

33. FAZZI Francesco Maria (al secolo Francesco)<br />

(n.) Massa Carrara 12 maggio 1824; (m.) Torino S.D. 22 settembre 1901.<br />

————<br />

243<br />

Entrò già sacerdote.<br />

244<br />

Il cognome compare anche nella variante Ducloz.<br />

245<br />

Fu ammesso alla vestizione il 14 ottobre 1770.<br />

246<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 27 febbraio 1773.<br />

247<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 12 dicembre 1773.<br />

248<br />

Fu ammesso al diaconato il 27 marzo 1775.<br />

249<br />

Alla soppressione degli ordini religiosi decretata da Napoleone, il padre Duelli<br />

probabilmente si r<strong>it</strong>irò presso i suoi e rientrò in congregazione nel dicembre del 1815, a<br />

Roma in SS. Biagio e Carlo ai Catinari, riaperto alla fine del 1814.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!