17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[73] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 311<br />

Uffici: (Prep.) Torino S.D. 1967-1979; (P.P.) Piemontese-Ligure 1967-1976.<br />

Riferimenti: ASBR: d X 4 9, p. 138; fonti ed<strong>it</strong>e: B 17/1973, p. 5; 53/1998, pp.<br />

97-99.<br />

49. LE ROY Bernardo (al secolo Alexandre)<br />

(n.) Joigny (Sens) agosto 1606; (m.) Dax SS.P.C. ottobre 1664.<br />

(i.) 28 giugno 1624; (v.) 4 ottobre 1624 314 ; (p.r.) 12 ottobre 1625 315 ; (o.m.) 28<br />

marzo 1626; 20 marzo 1627 316 ; (s.) 17 giugno 1628 317 ; (d.) 23 settembre<br />

1628 318 ; (p.) 21 dicembre 1630.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Montargis S.L. 1624; Thonon SS.M.L. 1624-1625; Milano S.A.<br />

1625-1626; Milano SS.B.P. 1626-1627; Montù Beccaria S.A. 1627-1628; Annecy<br />

SS.P.P.C. 1628-1629; Lescar SS.P.C. 1629-1631; Dax SS.P.C. 1631-<br />

1634; 1643-1653; 1658-1659; 1662-1664; Parigi S.E. 1634-1641 319 ; 1653-<br />

1658; Mont-de-Marsan SS.P.G. 1659-1662.<br />

Uffici: (Prep.) Dax SS.P.C. 1644-1647; 1650-1653; 1662-1664; Mont-de-<br />

Marsan SS.P.G. 1659-1662; (P.P.) Piemontese-Gallica 1653-1656; (V.G.)<br />

1656-1659.<br />

Riferimenti: ASBR: E b 671, p. 3; R 5, ff. 102r.147r.151r; 7, f. 249v; RLPG<br />

serie I, vol. XXX, f. 192; vol. XLII, ff. 382-385.387; vol. XLIV, f. 59; ASBM:<br />

CVC 12, m. I, n. 86; CVH 17, n. 46; CVL 3, n. 551; CVO 14, m. I, f. I,<br />

n. 6; ABG: APP, ff. 46.50; fonti ed<strong>it</strong>e: GB, pp. 37-38.<br />

50. LUCIARDI Francesco Antonio (al secolo ) 320<br />

(n.) Genova 1690; (m.) Torino S.D. 13 aprile 1769.<br />

(i.) 1707; (v.) 28 ottobre 1707; (p.r.) 29 ottobre 1708; (o.m.) 5 aprile 1710;<br />

30 maggio 1711 321 ; (s.) 12 marzo 1712 322 ; (d.) 24 dicembre 1712 323 ; (p.) 23 settembre<br />

1713 324 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Genova S.B. 1707-1708; 1729-1730; Cremona SS.G.V. 1708-<br />

1711; Perugia S.E. 1711-1714; Thonon SS.M.L. 1714-1716; Annecy<br />

————<br />

313<br />

Nel 1992 il padre Lavelli chiese un periodo di extra-domum, che gli venne concesso<br />

per un anno.<br />

314<br />

Fu ammesso alla vestizione il 12 settembre 1624.<br />

315<br />

Fu ammesso alla professione il 23 settembre 1624.<br />

316<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 18 marzo 1626 e l’8 marzo 1627.<br />

317<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 7 giugno 1628.<br />

318<br />

Fu ammesso al diaconato il 25 agosto 1628.<br />

319<br />

Bernardo Le Roy nel 1640, per poter sovvenire alle necess<strong>it</strong>à di suo padre Jean,<br />

chiese di passare a un ordine religioso meno severo, ma il preposto generale non r<strong>it</strong>enne<br />

opportuno accedere a una soluzione così radicale e, nell’ottobre del 1641, diede il consenso<br />

a che egli uscisse temporaneamente di congregazione, per risolvere in maniera conveniente<br />

il problema familiare e poi fare rientro; il che avvenne nel 1643.<br />

320<br />

Il cognome compare anche nella variante Lucciardi.<br />

321<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 6 marzo 1710.<br />

322<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 5 marzo 1712.<br />

323<br />

Fu ammesso al diaconato il 10 dicembre 1712.<br />

324<br />

Il 19 agosto 1713 ottenne la dispensa di tredici mesi per l’ordinazione sacerdotale<br />

e venne ammesso il 2 settembre 1713.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!