17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

324 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [86]<br />

Comun<strong>it</strong>à: Acqui S.P. 1765; Monza S.M.C. 1765-1766; Milano S.A. 1766-<br />

1770; Roma SS.B.C. 1770-1772; 1801-1816; Lodi S.G.V. 1772-1777; Novara<br />

S.M. 1777-1784; Vercelli S.C. 1784-1791; Torino C.N. 1791-1801; Alessandria<br />

SS.A.C. 1801.<br />

Ufficio: (Prep.) Vercelli S.C. 1788 (rin.) 1788-1791; (Ret.) Torino C.N. 1791-<br />

1801; (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1793 (rin.); 1793-1795 (rin.); Romana<br />

1804-1806; (V.G.) 1796-1801; (A.G.) 1804-1816.<br />

Riferimenti: ASBR: E e 2765, p. 29; C 6, n. 569; F 3, nn. 208. 210.218; 6, m.<br />

I/a, nn. 210-211; K 2, m. I, n. 38; R 14, f. 270; ACR I, ff. 162v.164v; II, ff.<br />

271-272; ASBM: CVH 57, m. II, n. 8; CVI 29, m. III, n. 1; CVL 6, n. 1678;<br />

CVO 14, m. II, f. I, n. 205; ABMSA: ACMSA IV, f. 379; ABT: Archivio Alessandria,<br />

Cartella Collect. II, n. 6; fonti ed<strong>it</strong>e: M XII, pp. 310-311; BB III, pp.<br />

454-456.<br />

79. STUB Paolo (al secolo Johannes-Daniel) 438<br />

(n.) Bergen 17 giugno 1814; (m.) Bergen 13 gennaio 1892.<br />

(i.) 20 novembre 1832; (v.) 29 gennaio 1833 439 ; (p.r.) 30 gennaio 1834 440 ;<br />

(o.m.) -; (s.) 19 settembre 1835 441 ; (d.) 24 settembre 1836 442 ; (p.) 18 febbraio<br />

1837 443 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Genova S.B. 1832-1834; 1838-1840; Roma SS.B.C. 1834-1837;<br />

Bologna S.Lc. 1837-1838; Moncalieri C.A. 1840-1847; Asti S.M. 1847-1850;<br />

Vercelli S.C. 1850-1853; Torino S.D. 1853-1864; Cristiania 1864-1869; Bergen<br />

S.P. 1869-1892.<br />

Uffici: (Prep.) Moncalieri C.A. 1844-1847; Asti S.M. 1847-1850; Vercelli<br />

S.C. 1851-1853; Torino S.D. 1853-1856; Cristiania 1865-1867; (Ret.) Gien<br />

S.F.S. 1859 (rin.); (P.P.) Piemontese-Ligure 1856-1859; (V.G.) 1859-1865.<br />

Riferimenti: ASBR: E e 3201, p. 160; d X 1 9 n. 74, pp. 107-108; C 7, n. 109;<br />

F 5, nn. 612.624.625; K 1, n. 186; R 14, f. 328; ACR III, ff. 72v.74r; ABG:<br />

ACGSB IV, f. 6v; ABT: ACT I, ff. 29.36; fonti ed<strong>it</strong>e: BB III, pp. 570-575.<br />

80. TADDEI Alessandro (al secolo Orazio) 444<br />

(n.) Moncalieri (To) 28 agosto 1644; (m.) Alessandria SS.A.C. 21 gennaio<br />

1710.<br />

(i.) 12 aprile 1662; (v.) 18 giugno 1662 445 ; (p.r.) 24 giugno 1663; (o.m.) 19 di-<br />

————<br />

438<br />

Lo Stub il 31 dicembre 1828 aveva abiurato al luteranesimo nella chiesa di<br />

S. Bartolomeo degli Armeni in Genova e qui il 1 gennaio 1829 aveva fatto la prima<br />

comunione.<br />

439<br />

Fu ammesso alla vestizione il 26 gennaio 1833.<br />

440<br />

Fu ammesso alla professione il 18 gennaio 1834.<br />

441<br />

Fu ammesso al suddiaconato nell’agosto 1835.<br />

442<br />

Fu ammesso al diaconato nel settembre 1836.<br />

443<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato nel febbraio 1837.<br />

444<br />

Il cognome è presente anche nelle varianti Tadei, De Taddeis e Thadey.<br />

445<br />

Fu ammesso alla vestizione il 3 giugno 1662.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!