17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

300 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [62]<br />

Uffici: (Prep.) Genova S.B. 1922-1934; Genova C.M. 1952-1964; (Ret.) Genova<br />

V.F. 1922-1937; (P.P.) Piemontese 1928-1931; Piemontese-Ligure<br />

1931-1937; 1952-1958; (P.G.) 1937-1952.<br />

Riferimenti: ASBR: d X 3 9, pp. 366-367; ASBM: ACMSB IX, p. 80; fonti ed<strong>it</strong>e:<br />

B 9/1970, pp. 33-34; BB I, pp. 468-470.<br />

23. COLLOMB Fortunato (al secolo Zacharie) 221<br />

(n.) Pau 1569; (m.) Lescar SS.P.C. 7 marzo 1631.<br />

(i.) 11 gennaio 1605; (v.) 21 aprile 1605 222 ; (p.r.) 21 giugno 1606 223 ; (o.m.) 13<br />

agosto 1606; (s.) 23 settembre 1606 224 ; (d.) 31 marzo 1607 225 ; (p.) 22 settembre<br />

1607 226 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Roma S.P.C. 1605; Monza S.M.C. 1605-1606; Milano SS.B.P.<br />

1606-1608; Bearn 1608-1614 227 ; Monein 1614-1619; Nay 1619-1623; Lescar<br />

SS.P.C. 1623-1631.<br />

Uffici: (Prep.) Lescar SS.P.C. 1623-1629; (P.P.) Piemontese-Gallica 1629-<br />

1631.<br />

Riferimenti: ASBR: E a 390, p. 319; R 3, f. 507; 4, ff. 24v.25r.32v.42v; 5, ff.<br />

93r.104r; ASBM: CVH 8, n. 101; CVI 3, m. III, n. 46; CVN 3, f. I, nn. 87.90;<br />

CVO 4, m. III, f. I, nn. 70.91; fonti ed<strong>it</strong>e: M III, pp. 159-162; BB I, pp. 477-<br />

478; MB II, pp. 461-472; GB, p. 37.<br />

24. CORNUT Giuseppe Maria (al secolo Charles-Amédée)<br />

(n.) Thonon 1719; (m.) Roma SS.B.C. 30 gennaio 1798.<br />

(i.) 4 ottobre 1738; (v.) 7 novembre 1738; (p.r.) 8 novembre 1739 228 ; (o.m.) -;<br />

(s.) -; (d.) -; (p.) -.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Thonon SS.M.L. 1738; 1739-1743; 1773-1779; Bonneville<br />

SS.C.C. 1738-1739; Loches S.S. 1743-1749; Aosta S.B. 1749-1773; 1779-<br />

1785; Roma SS.B.C. 1785-1798.<br />

Uffici: (Prep.) Thonon SS.M.L. 1773-1776; Aosta S.B. 1761-1767; 1769-<br />

1773; Roma SS.B.C. 1794-1798; (P.P.) 1784-1785; (Pr.Gn). 1788-1794;<br />

(A.G.) 1785-1788.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 2348bis, p. 395; H 2, f. VI, n. 2; f. IX, n. 2; T 13, f.<br />

316; ACCA I, ff. 96r.97r-v; ACR II, ff. 106-107; fonti ed<strong>it</strong>e: M I, pp. 462-<br />

463.484.<br />

————<br />

221<br />

Il cognome in altri documenti è c<strong>it</strong>ato nelle varianti Colomb e Colom.<br />

222<br />

Venne ammesso alla vestizione il 19 aprile 1605.<br />

223<br />

Venne ammesso alla professione il 18 giugno 1606.<br />

224<br />

Venne ammesso al suddiaconato il 16 settembre 1606.<br />

225<br />

Venne ammesso al diaconato il 2 marzo 1607.<br />

226<br />

Venne ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 10 settembre 1607.<br />

227<br />

Il padre Collomb, nel Bearn, operò a Monein, Nay, Pau e Lucq, dove gli venne<br />

affidata l’abbazia benedettina di St. Vincent e il priorato di S.te Catherine in Aragon (per<br />

la parte s<strong>it</strong>uata nei Bassi Pirenei, alle cui dipendenze vi era fra gli altri il paese di Nay),<br />

già dei Canonici regolari di s. Agostino e poi dei Domenicani.<br />

228<br />

Venne ammesso agli ordini minori il 13 settembre 1739.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!